Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
preferisco il primo, è più lento e ha più scatti, ma ti va vedere bene i movimenti, questo mi sembra troppo veloce e conserva ancora degli scatti. secondo me dovresti fare più foto e diminuire leggermente la velocità . comunque concordo con gli altri più interessante il primo
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
...deve assolutamente fare molte piu foto e aumentare la velocità..in pratica deve pensarla come per i fotogrammi dei film per avere un filmato fluido...il nocciolo secondo me sta proprio nella quantità di foto...Perchè il video deve risultare fluido ma non troppo veloce per poter vedere i cambiamenti lentamente come ad esempio l'apertura dei polipi...Quindi per avere sia fluidità che lentezza il numero di fotogrammi devev essere notevole...
ALGRANATI, Molto meglio del primo...ma,come ti hanno gia' detto,aumenterei la frequenza delle foto,non intendo velocizzarlo......solo che,a gusto mio,c'e' troppo intervallo tra una foto e l'altra......
stupendo , ma forse aumentando le profondità di campo è più a fouco tutto l'animale , ma frose in macro è impossibile .......bellissimo e bellissima la gorgonia