|
Originariamente inviata da coico
|
|
Originariamente inviata da gab82
|
il 2076 è veramente eccessivo per un Rio180.....(consigliato per vasche fino a 400litri)
|
Considera che in questo filtro puoi regolare la portata elettronicamente ed arrivare fino a 400litri/h...
|
Originariamente inviata da gab82
|
in un Rio180 per rimanere su eheim meglio un 2073.......o un 2026
purtroppo però questi due filtri hanno solo due cestelli, e SECONDO ME è il loro punto debole
|
Il 2073 ha tre cestelli più un quarto (più piccolo adibito a prefiltraggio)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...956&highlight= (discussione su questi benedetti filtri...)
Il 2075 e troppo grande, è vero, ma il 2071 mi sembra un pò piccolo!
Il tetratec ex 700 lo vedo veramente al limite...
|
il 2076 ce l'ho qui a casa sulla mia vasca da 220 litri netti.......e già mi sembra molto grande.....mi posso permettere senza problemi di lasciare il terzo cestello solo per torba e perlon.....
per me non ha senso ridurre così drasticamente la portata di un filtro....anche se è elettronico....(lo so benissimo come si gestisce il filtro)
sul 2073 hai ragione.....ho sbagliato io....è il 2071 che ha solo 2 cestelli
quindi potrebbe essere una buona alternativa.....
sul tetra il 700 è dato per vasche dai 100 ai 250 litri....e dal momento che un Rio180 contiene 150 litri netti scarsi....direi che come litraggio ci siamo.....
il 1200 mi sembra eccessivo.....