Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2009, 11:09   #11
Giuseppe_FG
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giuseppe_FG

Annunci Mercatino: 0
buongiorno a tutti... innanzitutto mi presento visto che è il mio primo post: sono Giuseppe da Manfredonia (FG)...
Volevo chiedere un consiglio agli esperti e magari potrebbe aiutare il nostro amico:
qualche anno fa avevo anche io dei guppy, poi mi sono morti tutti per un'epidemia che mi è esplosa all'improvviso (metre la Botia e alcuni Corydoras sono sopravvissuti e in seguito a un cambio d'acqua di emergenza hanno anche fatto delle uova ).
Stanco di tutti i problemi che mi hanno dato i guppy, ho trasferito i Corydoras e la Botia nell'acquario di mio nonno e ho provato una specie di "Mediterraneo" ma di basso livello poichè non posso permettermi un refrigeratore, quindi ho scelto degli sparidi, una bavosa e un'occhiata che comunque non soffrono dei 30 °C estivi (sono ben 3 anni e sono sanissimi).

Ora con l'arrivo del nuovo acquario più grande, mi ritrovo con la vecchia piccola vasca (80lt) vuota con dell'acqua marina dentro... Ricordo che per curare i guppy in condizioni di emergenza li facevo fare un bagno in acqua salata con concentrazione 30gr/lt per 2-3 minuti e poi convalescenza in soluzioni con concentrazioni di 10 gr/lt per qualche giorno (metodo che mi ha sempre funzionato benissmo), ma appena rientravano in vasca si riammalavano poichè non potevo tenere acqua salmastra per via degli altri pesci!!!

Le mie domande sono queste:

1) i guppy devono essere allevati in acqua salmastra?
2) come mai mi guarivano in acqua salata e si riammalavano in acqua dolce?
3) posso creare una vasca con un allevamento di soli guppy in acqua salmastra?

P.S.
Per la micosi ho testato con esito positivo sull'occhiata il medicinale Fulcin 500 (per uso umano) con concentrazione di una compressa ogni 50 lt per una durata di trattamento di 3 giorni. Ovviamente UNA SOLA VOLTA.
Consiglio il trattamento in un'altra vasca in modo da evitare di somministrare il medicinale ai pesci sani.
La compressa si scioglie in acqua, quindi puoi adagiarla nel filtro oppure scioglierla in un bicchiere e versare il liquido bianco che si crea in vasca (anche se sconsiglio quest'ultimo metodo).
Dopo 3 giorni per eliminare il medicinale usa carbone attivo.
DURANTE IL TRATTAMENTO RIMUOVI IL CARBONE ATTIVO!
Giuseppe_FG non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2009, 21:43   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 il guppo e' un pesce di acqau salmastra ,facendolo ivere in acqua prettamente dolci all alunga si ossewrvano svariati problemi di salute
2 per lo stesso motivo espsto al punto uno inoltre per le micosi esiste una terapia tampone a base di sale in molti casi sopratutto se la micosi e' rpesa in tempo e' nn e di origine batterica o virale risolave il problema
3 si
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 13:31   #13
Giuseppe_FG
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giuseppe_FG

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
1 il guppo e' un pesce di acqau salmastra ,facendolo ivere in acqua prettamente dolci all alunga si ossewrvano svariati problemi di salute
2 per lo stesso motivo espsto al punto uno inoltre per le micosi esiste una terapia tampone a base di sale in molti casi sopratutto se la micosi e' rpesa in tempo e' nn e di origine batterica o virale risolave il problema
3 si
E all'incirca che concentrazioni deve avere l'acqua salmastra per i guppy?
Giuseppe_FG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 21:26   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io nn ho maii allevato guppy e quindi la ocncentrazione giusta nn la so.so di per certo che il ph devev essere all'incirca a 8 il che preclude un'acqau sostanzialmente alcalina.cio' noniostante in acquaportal c'e la sezione poecilidi dove puoi porre tranquillamente la domanda.inoltre apolo piccinelli ha scritto un articolo sui pesci di acqua salmastra lo puoi contattarre in mp e moderatore delasezione alghe.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , malattia , mortale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12916 seconds with 12 queries