buongiorno a tutti... innanzitutto mi presento visto che è il mio primo post: sono Giuseppe da Manfredonia (FG)...
Volevo chiedere un consiglio agli esperti e magari potrebbe aiutare il nostro amico:
qualche anno fa avevo anche io dei guppy, poi mi sono morti tutti per un'epidemia che mi è esplosa all'improvviso (metre la Botia e alcuni Corydoras sono sopravvissuti e in seguito a un cambio d'acqua di emergenza hanno anche fatto delle uova

).
Stanco di tutti i problemi che mi hanno dato i guppy, ho trasferito i Corydoras e la Botia nell'acquario di mio nonno e ho provato una specie di "Mediterraneo" ma di basso livello poichè non posso permettermi un refrigeratore, quindi ho scelto degli sparidi, una bavosa e un'occhiata che comunque non soffrono dei 30 °C estivi (sono ben 3 anni e sono sanissimi).
Ora con l'arrivo del nuovo acquario più grande, mi ritrovo con la vecchia piccola vasca (80lt) vuota con dell'acqua marina dentro... Ricordo che per curare i guppy in condizioni di emergenza li facevo fare un bagno in acqua salata con concentrazione 30gr/lt per 2-3 minuti e poi convalescenza in soluzioni con concentrazioni di 10 gr/lt per qualche giorno (metodo che mi ha sempre funzionato benissmo), ma appena rientravano in vasca si riammalavano poichè non potevo tenere acqua salmastra per via degli altri pesci!!!
Le mie domande sono queste:
1) i guppy devono essere allevati in acqua salmastra?
2) come mai mi guarivano in acqua salata e si riammalavano in acqua dolce?
3) posso creare una vasca con un allevamento di soli guppy in acqua salmastra?
P.S.
Per la micosi ho testato con esito positivo sull'occhiata il medicinale Fulcin 500 (per uso umano) con concentrazione di una compressa ogni 50 lt per una durata di trattamento di 3 giorni. Ovviamente UNA SOLA VOLTA.
Consiglio il trattamento in un'altra vasca in modo da evitare di somministrare il medicinale ai pesci sani.
La compressa si scioglie in acqua, quindi puoi adagiarla nel filtro oppure scioglierla in un bicchiere e versare il liquido bianco che si crea in vasca (anche se sconsiglio quest'ultimo metodo).
Dopo 3 giorni per eliminare il medicinale usa carbone attivo.
DURANTE IL TRATTAMENTO RIMUOVI IL CARBONE ATTIVO!