il dsb è tale quando allo strato sabbioso popolato da diverse colonie batteriche si affianca una ricca popolazione di bhentos che fa si che sia sempre smosso,che non si formino patine e croste,che non si accumuli sostanza organica.
se mi smuovi la sabbia manualmente eviti che ogni specie formi la sua nicchia(ad esempio gli "speghetto worm"o i piccoli vermi tubicoli si insediano solo dove la sabbia non viene smossa,idem vari microcrostacei che fanno le loro gallerie tra i granelli).
tantopeggio se si inseriscono predatori quali stelle,paguri,gamberi ecc ecc
in questo modo non ottieni un dsb ma un bello strato di sabbia,dal vago potere denitrificante,ma con il rischi che si corre con il fondo di sabbia basso,evvero,accumulo di sostanza organica,fosfati precipitati,schifezze varie,pronte a tornare in soluzione appena le condizioni lo consentono.
ti assicuro che il mio dsb,mai smosso ne da me,tantomeno da strombus,stelle e compagnia bella,è bello soffice e privo di croste e impaccature
