Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2009, 17:19   #11
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
roby91, |GIAK|, livia,
grazie innansitutto per le risposte.

allora il cardinario lo ho gia in un altr avasca che è questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264680

per quanto rig la popolazione sono pesci che mi sono trovato tra le mani reduci dal mio vecchio acquario... credevo che potessero starci come spazio... il pulitore.. gia sapete.. appena riesco lo 'elimino' ovviamente spero di venderlo o regalarlo o scambiarlo al limite lo porto nel negozio dove vado ora che mi pare competente.

la vasca di prima era di un litraggio inferiore e avevo gli stessi pesci e mi era detto andasse bene.. per questo mi 'fidavo' di metterli in 5 litri in piu ecco... il negoziante non vuole pesci ovviamente dovrebbe metterseli in quarantena etc.. che se ne fa per pochi spiccioli di euro..

i neon li vedo sopravvivere (non vivere) anche in bocce da scrivania.. speravo nella mia potessero vivere decentemente, idem le rasbore.

indi... non saprei come fare... :(
Gando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2009, 17:22   #12
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
Ciao!
i valori dell'acqua non vanno bene: troppo dura e pH troppo alto, soprattutto per i neon...
I nitrati a zero sono sospetti...normalmente sono a zero quando non è ancora avvenuta la maturazione...da quanto è attiva la vasca? e da quanto tempo hai messo i pesci?
..
ciao allora dei valori non me ne intendo moltissimo :(
allora la vasca è su da un mesetto anche qualcosa di piu con i pesci, prima ha maturato si e no 3 settimane e dopo una settimana ho fatto dei reset parziali perchè pur sapendo che per i pesci era presto non sapevo dove mettermelia l tempo.

allora il gh potrebbe essere troppo alto perchè nno uso acqua di osmosi? o per cosa? perchè la vasca è aperta e evapora molto quindi rabboccando credo aumenti il gh... posso ovviare facendo cambi piu frequenti?

per il ph.... dovrebbe essere piu basico con acqua di osmosi lo riesco ad abbassare? ache valore dovrebbe essere?

idem nitrati e nitriti a quanto dovrebbero stare?

grazie di tutto
Andrea
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 17:39   #13
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa non ho capito...hai avviato la vasca e evitato il picco dei nitriti facendo cambi parziali? Se è così potrebbe non essere ancora arrivato il picco (cosa che potrebbe spiegare i NO3 a zero)...
Comunque per i valori:
NO2 0
NO3 devono essere maggiori di zero; come valore adeguato può essere compreso tra 12 e 20
pH, GH e KH non hanno valori ideali, dipende dalle specie che allevi.
facendo rabbocchi con acqua di rubinetto aumenti la durezza dell'acqua, dovresti fare i rabbocchi solo con acqua di osmosi..
Con l'acqua di osmosi (usata nei cambi, da sola o miscelata a quella del rubinetto, a seconda delle tue necessità riguardo i valori) non abbassi né alzi il pH, semplicemente abbassi la durezza, che fa da tampone al pH. Detto in breve se abbassi la durezza dell'acqua puoi abbassare anche il pH, ma per farlo dovrai utilizzare altri sistemi come la torba, la CO2 ecc...che sono più efficienti in condizioni di bassa durezza dell'acqua. C'è un articolo (che però al momento non riesco a trovare, magari prova a cercare anche tu) in cui l'intero processo è spiegato in modo chiaro e dettagliato, ti conviene leggerlo, così si capisce meglio (non sono una cima in chimica)
Comunque il pH si misura con una scala che va da 1 a 14, pH 7 è neutro, pH<7 è acido, pH >7 è bsasico...aumentare il pH significa rendere l'acqua più basica, diminuirlo significa renderla più acida
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 20:32   #14
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Gando, però un mediterraneo in quella vaschetta non ce lo vedo proprio io...troppo piccolo...a meno che non ci metti anche là solo gamberetti e stop...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 22:25   #15
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Gando, i pesci che hai li dentro non possono stare... hai cardinali e neon che son grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio, oltre al fatto che vanno messi in gruppo.... l'ancy diventa troppo grande ecc ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:43   #16
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
|GIAK| dell'anci se hai lettto ho gia ampiamente scritto per tutto il forum... spero di liberarmene

per gli altri.. capisco che un gruppo di 5 sia piccolo

i pesci l'gho capito che sono troppi ma o qualcuno me li viene a prendere glieli regalo.. altrimenti non so come fare come ho spiegato sopra a meno di non buttarli nel cesso..

quindi se riesco a tenerli così.... oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho? ripeto cmq che alcuni mi han detto così altri mi han detto che... sono al limite...e non lo devo superare :)
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:44   #17
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91
Gando, però un mediterraneo in quella vaschetta non ce lo vedo proprio io...troppo piccolo...a meno che non ci metti anche là solo gamberetti e stop...
come detto sto sperimentando, non ho intenzionei di fare un med complesso ma mi son trovato l'idea di questi due doppi cubi che rendono davvero molto a livello estetico con una plafo unica.

le roccie non van bene etc etc.. sto sperimentando e sto aspettando appunto qualche gamberetto.. null'altro :)
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:51   #18
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho
Capisco le difficoltà nel darli via e naturalmente nessuno ti dice di buttarli, ma devi darli via e basta...magari metti un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli per tenerli in condizioni migliori si trova, soprattutto se spieghi la tua situazione...
oltre alla sofferenza dei pesci non hai altre controindicazioni, per il semplice fatto che avere pesci sofferenti le racchiude tutte...non credo che il tuo scopo nell'allestire la vasca fosse avere pesci sofferenti, immagino fosse avere una vasca bella e in salute e per averla non ci sono altre soluzioni...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:54   #19
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
scusa non ho capito...hai avviato la vasca e evitato il picco dei nitriti facendo cambi parziali? Se è così potrebbe non essere ancora arrivato il picco (cosa che potrebbe spiegare i NO3 a zero)...
Comunque per i valori:
NO2 0
NO3 devono essere maggiori di zero; come valore adeguato può essere compreso tra 12 e 20
ok grazie chiarissima, ma in riguardo al cardinario mi han detto altri forumisti che nitriti e nitrati a zero sono ok... non ho trovato e non mi sono studiato in base a cosa questi valori risulteranno piu o meno adeguati.. nno riesco a avere una linea da seguire scusami :( :) come invece posso ipotizzare per durezza e ph...

Originariamente inviata da livia
pH, GH e KH non hanno valori ideali, dipende dalle specie che allevi.
facendo rabbocchi con acqua di rubinetto aumenti la durezza dell'acqua, dovresti fare i rabbocchi solo con acqua di osmosi..
Con l'acqua di osmosi (usata nei cambi, da sola o miscelata a quella del rubinetto, a seconda delle tue necessità riguardo i valori) non abbassi né alzi il pH, semplicemente abbassi la durezza, che fa da tampone al pH. Detto in breve se abbassi la durezza dell'acqua puoi abbassare anche il pH, ma per farlo dovrai utilizzare altri sistemi come la torba, la CO2 ecc...che sono più efficienti in condizioni di bassa durezza dell'acqua. C'è un articolo (che però al momento non riesco a trovare, magari prova a cercare anche tu) in cui l'intero processo è spiegato in modo chiaro e dettagliato, ti conviene leggerlo, così si capisce meglio (non sono una cima in chimica)
come detto sopra.. non so come regolarmi o meglio in base a cosa farlo.
Le piante che ho scelto cabomba a parte che è li per caso e non so quanto resisterà, avevano indicazioni di maturazione con valori abbastanza flessibili di gh e ph.

per i pesci neon ho trovato adattia qualsiasi tipo di vasche come strutture, durezza media e ph idem.... per la rasbora ho letto di ph vicini al 5, 5,3 5,8...

questo delle rasbore è l'unico dato chiaro che mi sono trovato a confrontare con i miei attuali.
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:58   #20
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
Quote:
oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho
Capisco le difficoltà nel darli via e naturalmente nessuno ti dice di buttarli, ma devi darli via e basta...magari metti un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli per tenerli in condizioni migliori si trova, soprattutto se spieghi la tua situazione...
oltre alla sofferenza dei pesci non hai altre controindicazioni, per il semplice fatto che avere pesci sofferenti le racchiude tutte...non credo che il tuo scopo nell'allestire la vasca fosse avere pesci sofferenti, immagino fosse avere una vasca bella e in salute e per averla non ci sono altre soluzioni...
ci mancherebbe, voglio una vasca efficiente come vita, in tutti i sensi, non come sopravvivenza.

allora... ipotizzando che riesca a darli via (non so in quanto tempo) (((domandissima se li mettessi in un 30 litri basso e largo sarebbe meglio?))) che pesci mi consigliereste? nessuna rasbora e nessun neon? mi viene da domandarmi come cazzz mai allor ai negozianti sono i primi e unici pesci che consigliano scusate... per vasche piccole :( :( :(

sarei eventualmente interessato a pesci di branco ne ho visti di microscopidi nell'acquario un cubo proprio di un utente che lo aveva allestico on essi, cardinie e due rocce con muschio... che pesci erano?
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , andrearally , crescere , cubo , dolce , farlo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22060 seconds with 12 queries