Che sia solido il supporto, mi raccomando!!
Io ho preso il tavolo originale Ferplast perché non conosco nessuno pratico di falegnameria. L'ho pagato sui 100€ ma è ottimo, davvero bello e solido, perfettamente liscio e con dei piedini sul fondo che hanno una vite al loro interno che permette di regolarli in altezza e quindi di far stare la vasca perfettamente pari (si dice "in bolla"), adattando il tavolo agli eventuali avvallamenti del pavimento.
Se non siete sicuri che il piano di appoggio dove toccherà l'acquario sia perfettamente liscio per evitare rotture del vetro e, tra l'altro, anche migliorare l'isolamento termico, potete inserire sotto la vasca un foglio di polistirolo o di gomma.
Tuttavia ho notato che probabilmente questo è un problema dei vecchi acquari perché in quelli recenti ho notato che il vetro del fondo è rialzato e tocca solo la cornice inferiore, di plastica.
|