Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Rosa26, le due diciture sono due cose diverse e non vogliono dire la stessa cosa.
Per dare informazioni sulla prima dicitura ( 137 mg di calcio utile )bisogna conoscere la composizione dell'integratore e sapere quali e quanti composti sono contenuti.
La seconda dicitura ( 14mg/l su 100 litri ) è corretta e confermata anche dal tuo test JBL con i tuoi conti.
ragazzi ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua..(o meglio in un litro d'acqua.. )
se 1 ml apporta 137mg di calcio,se noi lo mettiamo in 1 litro ne esce 137 mg/l..
ci siete?
Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.
ragazzi la ricetta dovrebbe essere questa magari può essere utile per chiarire e chiudere il discorso iniziato in questo post...