iceman84, hai fatto un ottimo lavoro con le foto e le quote!
Cosa c'è in quella sporgenza proprio sotto al neon? E' accessibile?
Ci sarà sicuramente il reattore per il neon, ma altro? Mi sembra un po' grandicello solo per il reattore.
Non puoi sostituire direttamente il T8 con un T5 perchè i T5 sono più piccoli di diametro (16mm invece di 26mm) e quindi necessitano di portalampade diversi.
Se sei disposto a fare un bel lavoro ed hai un po' di manualità, ti direi di togliere tutto l'impianto luci di serie (plafoniera e reattore). Quindi prendere un reattore elettronico (ballast) da 24W, un tubo T5 da 24W (55cm) con relative cuffie stagne da fissare direttamente al coperchio. così avrai il vantaggio di avere 24W invece di 15W e la luce non sarà attenuata dalla plastica della plafoniera.
A puro titolo di esempio:
ballast:
http://www.aquariumline.com/catalog/...0w-p-3717.html
cuffie:
http://www.aquariumline.com/catalog/...gno-p-5640.htm
Per il neon compera un Osram o Philips 865 in un magazzino di materiale elettrico/elettronico dove in genere costano di meno (da già che sei lì guarda anche se hanno ballast economici in alternativa a quello citato sopra).
Poi dovrai trovare un sistema di fissaggio del neon al coperchio, ma non dovrebbe essere un problema, o fissi direttamente i portalampade o usi delle clips di plastica.
Se in futuro avrai necessità di più luce, magari perchè vorrai mettere piante più esigenti, mi par di vedere che ci sia il posto per anche un secondo neon
