Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ora hai l ok quindi puoi partire con il progetto ,se hai qualche dubbio fammi un fischio ,quando partirai con la resinatura poi ti daro' qualche dritta
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
aengusilvagabondo, ok, grazie mille...devo progettare la struttura sottostante considerando che deve contenere l'acquario da 120 litri...ci saranno i pulcher...una camera dedicata all'africa...WOW!!! luca2772, grazie anche a te...perchè non l'areatore? Crea comunque movimento verso l'alto (anche se minimo) infatti pensavo di inserirlo esattamente a metà vasca...dove pensavo di fare la zona per conchigliofili...poi mi fido della vostra esperienza...inizio dal prossimo mese con la struttura sottostante e la preparazione dell'impianto elettrico etc etc etc...
fai un percolatore o un filtro asciutto bagnato
come da progetto lascia stare il biologico per un tanganica vai a saturazione di ossigeno
porti con una pompa l'acqua nel vano filtrante sopra la vasca usa per fare questo un tubo forato lungo quanto il vano filtrante che farai in pendenza verso un lato e rientri in vasca a pioggia lungo tutta la lunghezza avrai un ottimo filtro asciutto bagnato e un alto livello di ossigeno in vasca
aengusilvagabondo, che problema c'è?
Non ho capito!!! Sono di coccio...vediamo...
Faccio un unico vano con due strati di materiale...sopra ovatta e sotto lapillo(???) che va lungo tutto il lato posteriore della vasca...al di sotto di questo vano faccio dei fori da 1 cm ogni 3 e lascio che l'acqua cada così...il tutto con un tubo sovrastante lungo 170 cm forato che fa cadere l'acqua nel filtro...giusto? Che prevalenza deve avere la pompa per fare tutto questo?
Ok!!! Capito...bella l'idea anche della rete per dividere i materiali filtranti...e il troppo pieno, vado così! Per la pompa ok credo che vada bene...210 cm di prevalenza da 1700 litri ora...appena vista, prezzo 30 € botticella, grazie!