per la maturazione dovresti controllare i valori costantemente e dalla seconda settimana almeno ogni 3 giorni perché misurandoli una sola volta potresti facilmente vedere che NO2 sono a zero ma potrebbe non essere ancora avvenuto il picco, quindi ti conviene controllare spesso altrimenti rischi di far morire gli inquilini per il picco dei nitriti...
Se c'è il problema della lontananza e non puoi fare i test così spesso ti consiglio di aspettare un mese dall'allestimento prima di inserire gli animali per essere sicuro (o meglio più sicuro) che il picco sia avvenuto perché è frequente che ci sia più di un picco (per cui potresti pensare che ci sia stato mentre ne deve errivare ancora un altro) o che serva parecchio tempo per la maturazione...
Per la popolazione come ti è stato detto non c'è molta scelta perché come litri sono veramente pochi e pesci che possono viverci sono pochissimi...gli endler vanno anche bene ma io li sconsiglio in questo caso perché si riproducono velocissimamente e in poco tempo la vasca sarebbe letteralmente invasa dai nuovi nati e la struttura della vasca rende complicata qualsiasi operazione e avresti difficoltà sia a togliere i piccoli in più sia a pulire la vasca perché con tanti pesci avresti anche un aumento dei nitrati (NO3) con conseguente aumento delle alghe e visto che la pulizia non è facile..
il mio consiglio sarebbe quello di non mettere animali di nessun tipo e destinare la vasca alle piante... esteticamente puoi fare una vasca molto bella senza mettere in pericolo la vita degli animali...
Forse possono starci dei gamberetti o dei gasteropodi, a questo punto ti consiglio di dare un'occhiata nella sezione crostacei e in quella sui gasteropodi e chiedere li...
