|
Originariamente inviata da Ink
|
chissà cosa avrà di diverso dagli altri, che sono con alta probabilità tutti prodotti da una sola azienda e poi rimarchiati...
|
sembra sale ma non è, serve a darti l'allegria!!
Scherzi a parte, personalmente più della composizione chimica del sale guardo la reazione della vasca, sono sicuro che se andiamo a prendere tutte le marche migliore di sale avranno tutte comunque un range molto simile dei valori, poi magari un sale ha il calcio a 418 un'altro a 420, ma (parere personale) non è questo che secondo me fa la differenza.
La differenza la fa vedere quanto tempo ci mette a sciogliersi in acqua, che tipo di reazione hanno i coralli, se il sale aggredisce oppure non da fastidio.
Appena partito con la vasca marina ho comprato una confezione di sale da un negoziante di zona che aveva solo quello e che non ne conosceva altri, mi sono detto proviamo e vediamo come va, fatto sta che gli oligoelementi erano tutti bilanciati e precisi tra loro, ma per preparare l'acqua per il cambio dovevo mettere tutto in preparazione il giorno prima, e quando la versavo vedevo che gli sps filavano e gli lps si chiudevano per alcune ore.
Prova che se anche il sale tecnicamente andava bene, dopo nella vasca creava disagio ai coralli (con i pesci non ne ho mai avuto prova).
Sali come Deep Blu, Tropic Marine Pro Reef, Korallen Traum per me sono buonissimi, triade ben bilanciata senza reintegrazioni (tranne leggermente il magnesio per il tropic ma potrebbe essere un caso), si scioglie rapitamente e l'aggressività è molto bassa.
Il Red Sea Coral Pro Reef non l'ho mai provato, quindi non mi pronuncio, però posso dirti che al tatto e a vista ha granelli più grandi rispetto ai tre sopra.
Mi fermo sennò vado troppo OT^^
Comunque ci starebbe bene una discussione approfondita sul sale!