Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bene, grazie dei consigli! Allora da domani sospendo (anche l'excel? ho letto da qualche parte che le filamentose non tollerano troppa CO2)...che dite di fare qualche giorno di buio? Lo so che è un rimedio abbastanza estremo, ma le alghe sono tante! Penso anche di aumentare un po' le japoniche (le porto a 5).
l' excel potresti anche lasciarlo, però non sospendere l' illuminazione del tutto... le piante ne risentirebbero molto, perchè respirerebbero solo tutte le scorte...
Sinceramente non vorrei dire una cavolata, ma penso che non esistano HCI (o HQI) sotto i 70W...sono a conoscenza di un dispositivo (non ne capisco niente di elettricità, me l'ha detto mio padre) che "alleggerisce" i Watt (credo fino al 20/30%) di una determinata lampada, ma non vorrei modificasse anche altri parametri (tipo i lumen). Magari mi informo meglio...
Ok, speriamo bene...
Poi (quando si spera se ne andranno) come si riparte? Tipo 1/4 di protocollo?
Se fosse davvero un problema d'accumulo, come si risolve sul lungo periodo?
Per accelerare questo processo di "prosciugamento risorse", sarebbe utile aggiungere qualche pianta galleggiante? Che magari fa anche un po' d'ombra...