Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Concordo sul fatto che è meglio lasciare una sola specie da branco magari aumentando il numero di 5-6 esemplari...
Ora però ti consiglio di iniziare a concentrarti su i protagonisti che abiteranno la tua vasca...
Io posso consigliarti di valutare seriamente una coppia di Apistogramma Viejita o Macmasteri (che sono praticamente la stessa cosa visto che sono della stessa stirpe) perché sono veramente bellissimi nei colori e molto molto interessanti nella vita di coppia, e magari vivere una bellissima esperienza di riproduzione.
Cosa ne pensi?
Ah ti prego posta le foto al più presto dei boehlka perché son proprio curioso di vederli...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
lascia perdere il tocco di colore, per quello usa le piante, che poi te ne penti quando daranno fastidio alla coppia...
i viejita sono bellissimi, se deciderai di prenderli però informati da dove vengono, è molto difficile trovarli puri.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
( ..sono un po giù poichè un ototcinclus è andato...non so a causa di chi / cosa...i valori sono a posto... )
...ho provato a fotografare ma il meglio che ho ottenuto è stato questo...
..sono troppo veloci nel cambaire direzione....ci vorrebbe uno scatto a raffica di una reflex professionale per fermare qualche immagine decente....
posso assicurare che il dorso verso la coda va dal celeste al blu/viola..sono davvero belli..anche se caratterialmente sono tutt'altro che tranquilli...
....beh principalmente se ne stanno sparpagliati..ma non troppo lontani.
quando erano in negozio li ho osservati anche nuotare tutti insieme nella stessa direzione,compatti, come un vero branco ma erano piu di trenta in vasca.
..quando è ora di mangiare sono voracissimi invece tutti compatti a prendere il cibo.
ogni tanto si inseguono tentando di mordicchiarsi ma senza insistenza...
..riapro il topic con una nuova richiesta di aiuto per non compilarne uno nuovo..
..ho ordinato dei trifasciata dal mio negoziante di fiducia.
ho cambiato idea rispetto a cio' che ho scritto in precedenza,lo so ma ho visto varie foto e mi ahnno colpito molto questi piccoletti.
siccome vorrei tentarne la riproduzione come ne riconosco il sesso quando arriveranno in negozio?
se la papilla genitale non si vede a che mi rifaccio per capirlo?
holetto alcune info sul web e sul forum ma mica è tanto chiaro...poi nelle schede di AP ...e della concorrenza non ci sono!