Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
romytartaruga, a sto punto fai così....prendi pesci e piante e li dai ad un tuo amico o al tuo negoziante in modo che te li tengano...oppure, se puoi, li metti nell'altra vasca....
..prendi la vasca e lòa svuoti del tutto....butti ghiaino e terriccio...la lavi bene con aceto, la sciaqui e la lasci un ò in pergolo o in giardino in modo che si arieggi...
quando l'odore di aceto non lo senti più, riallesti la vasca da capo, e ricominci la maturazione da capo...come per una vasca nuova....secondo me è la soluzione migliore onde evitare di fare danni...o cosa fatte male...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
infatti, mi sa che è la soluzione migliore, allora vedo di trovare una sistemazione per i botia e per i pangio, il labeo lo regalo e gli altri li sposto nel 240 lt
vedo se i botia me li tiene per un pò una mia amica e per i pangio ho un 30 lt, se metto filtro e acqua del 240 lt dite che i nitriti potrebbero salire lo stesso, senza mettere ghiaino e niente?
romytartaruga, io direi 20kg di ghiaia o sabbia che sia....
...per il fondo fertile non saprei consigliarti in quanto non mi ricordo quanto pesa u sacco standard...se ce ne sono.... -28d# ...consigliandoti quelli che uso io, ti dico che per la tua vasca un sacco grande di quelli Elos è perfetto!!!
oggi sono andata a ordinare la ghiaia, è grossa circa 2mm, è d colore ambra...
ma esiste il terreno fertile simile al colore di questa ghiaia?
cmq ora devo preparare il progettino di come sistemare le piante, ne voglio tante, alcune le ho e sono vallisneria, anubie giganti e piccole, criptocorine brown,microsorum pteropus, e poi l'altra dovrebbe essere l'echinodorus ozelot che forse non metterò visto le dimensioni che raggiunge e poi sembra una lattuga
quali altre piante potrei aggiungere con questo tipo di ghiaino e fondo fertile e molto probabilmente la co2
romytartaruga, ma adesso la vasca della foto la devi smantellare tutta???...giusto..
cmq il fondo fertile di solito ha un colore marrone scuro...poi le tonalità cambiano, ma bene o male il colore è quello...ma perchè ti interessava sapere il colore??
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
si si, la vasca della foto la devo smantellare tutta
per il colore del fondo fertile ho chiesto così, era una curiosità
stamattina sono andata a comprare la ghiaia, ne ho presi 25 kg invece i 20 kg non si sa mai, potrebbe servire
allora sperando che al più presto arriva sto fondo fertile, intanto pensiamo alle piante....
mi piacerebbe un bel cespuglio di microsorum pteropus da mettere o al cento o di lato e poi?
non so voi che dite?
voglio un acquario di scalari e cardinali ma non ho ancora deciso le piante, cmq amo le piante con le foglie sottili che sembrano delicate anche se la microsorum pteropus non è delicata mi piace per l'aspetto...vallisnerie anubie non mi piacciono molto però le ho e le lascio...
voglio un'acquario bello e particolare
ho 3 neon t5 da 39w 220v, 2 neon sono 14000k e il terzo è rosa..in più metto fondo fertile e co2...
non sono brava nella disposizione delle piante