Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2009, 23:56   #11
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi, mi era stato spiegato a voce e frettolosamente l'allestimento e mi ero quindi illuso con pigrizia a farlo.

Ho finito in questo momento di leggermi la guida e mi è servita molto.

gianusweb

mi hai dato uan soluzione e un buonissimo consiglio leggere e rileggere la guida!

innanzitutto grazie per il tuo consiglio e accantonando al mia immane ignoranza (non che non non sia piu presente ma quantomeno è cosciente di miglioramenti :D )

io invece avevo pensato

-sabbia sugarsize di 13 cm (mi piace l'idea anche se porta via spazio)
-skimmer
-tentativo di recuperare cmq roccie piu porose vive
-acqua di mare ovviamente

con il fondo alto porto via spazio a un cubotto mi dici... ma vorrei fare così a livello estetico per ora mi piace così.

le pietre le cercherò meglio ho letto delle 4 ore massime fuori dall'acqua...dovrei farcela.
la sabbia e l'acuqa la posso prendere stasera
ma sarei senza skimmer

quindi primo lo slimmer

mi CONSIGLIATE UNO SKIMMER PER UN CUBOTTO?

allora quando ho preso il cubo mi hanno sconsigliato vivamente lo skimmer del cubo wave marine al di la delal sua efficacia ma soprattutto per il suo rumore a cafferriera.. ho gli acquari tutti i salotto...dovrei venire in contro anche all'eventuale ' fastidio ' che le pompe possono dare, gia ora ho due zainetti accesi e dovrei aggiungere un esterno per un 150 litri.

di skimmer economici per poco litraggio ho visto il

-NIAGARA SKIMMER 280 LT che mi hanno sconsigliato per il rumore appeso esterno

-REEF OCTOPUS NANOSKIM MINI SCHIUMATOIO per uso interno appeso

-mini skimmer resun SK-05 per mini reef appeso interno anche questo e apparentemente il piu economico e dimensionato a fino a 40 litri quindi poco pu del cubo

-in ultimo lo SKIMMER DI SUPERVICE ASPIRATORE DI SUPERFICE ASKOLL che potrei se non errro attaccare allo zainetto incluso per il cubotto dolce come ingombro e costo iniziale mi piace l'idea che ne dite? attacco D16 sono i mm?

cosa mi consigliate^?
Gando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2009, 11:08   #12
gianusweb
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gando
io invece avevo pensato

-sabbia sugarsize di 13 cm (mi piace l'idea anche se porta via spazio)
-skimmer
-tentativo di recuperare cmq roccie piu porose vive
-acqua di mare ovviamente

[...]

-in ultimo lo SKIMMER DI SUPERVICE ASPIRATORE DI SUPERFICE ASKOLL che potrei se non errro attaccare allo zainetto incluso per il cubotto dolce come ingombro e costo iniziale mi piace l'idea che ne dite? attacco D16 sono i mm?

cosa mi consigliate^?
Figurati nessun problema...mi piace molto l'anglicismo della sabbia "SUGAR SIZE"

per quanto riguarda la scelta estetica del DSB su un 20 lt, credo che alla lunga (ma neanche tanto), quanto la sabbia comincerà a diventare nera a strati, per effetto dei batteri anaerobi, non sarà più così piacevole da vedere...

per gli skimmer di superficie, ho letto pareri contrastanti ma sempre in sfavore di questi ultimi.

Ti ricordo che nemmeno io sono un esperto di MED (e nemmeno di marino, ma sono specializzato in amazzonici e indonesiani), quindi è la mia prima esperienza.

Ma prima di fare, mi sto informando meglio e riflettendo su da farsi, per evitare di fare e rifare troppe volte...

io eviterei gli skimmer di superficie collegati allo zainetto optando per la soluzione che ti ho detto prima (lo zainetto può andare "quasi" bene in un cubo per caridine...).

se proprio devi comprare un filtro, opta per uno esterno (che non ti ruba spazio) come quello che ti ho detto (EDEN 501...veramente ottimo).

gli skimmer per mini reef, sarebbero da provare per la rumorosità, ma non saprei dirti.
gianusweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 12:36   #13
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie della chiacchierata :)

per il colore della sabbia beh... qui è quasi nera di suo gia :D

per gli skimmer a zainatto e di superficie da collegare allo zainetto mi domandavo anche io della loreo efficacia e allo stesso tempo mi risppndevo 'ignorantemente' che cavoli il loro lavoro dovrebbero farlo.... venduti per tot litri, si vaddo a impiegare per meno... con poche pretese in fatti di abitanti della vasca etc trattandosi di una pozza di marea..

ho un budget ristretto perchè sto allestendo (maledetto me) altri3 acquari....
quindi testardo come sono volevo provare quello di superficie da attaccare allo zainetto o uno a immersione..

quello che mi preoccupa è il rumore... per il filtro esterno è stupendo...ma il budget cercherà di comprarlo per il 150 litri non pe ril marino (a propositone sto cercando uno usato...da valutare)

Sempre da neofita ti posso dire che non ho esigenze di animali o anemoni particolari e che mi affascina anche solo l'avere un cubo illuminato a luce marina con roccie vive.

Lo skimmerino a immersione porta via spazio ma con una roccia per spaccata o ben messa.. un po di nasconde.

Sempre ignorantemente dato ceh mi han detto dell'enorme rumorosità dello zainetto skimmer, credo che uno skimmer a immerisione gia cambi in meglio come rumore!

:)
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubotto , mediterraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18232 seconds with 12 queries