Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2009, 20:57   #11
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jaquen
Originariamente inviata da nanni87
jaquen, tuttavia le piccole cherry appena nate sono grandi quanto naupli d'artemia(o poco piu)...se la vasca è iper piantumata allora la popolazione continuerà a crescre molto lentamente altrimenti ti resteranno solo le cherry piu grosse e una piccola percentuale di nuovi nati...
Per quanto riguarda i nuovi nati, sono sicuro che saranno ottimo cibo vivo, purtroppo...
Però per gli esemplari adulti, non ci sono problemi: potrei pensare di far riprodurre le Red Cherry in una sala parto riempita di muschio di Java.
secondo me uscirebbero dai fori senza problemi...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2009, 21:16   #12
draik
Pesce rosso
 
L'avatar di draik
 
Registrato: Dec 2005
Città: Busnago
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a draik

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo che discutevate su red cherry si red cherry no ho deciso di orientarmi su qualcosa di appartenente a tutt'altro ecosistema, e la mia scelta è caduta sulle microrasbore la specie da scegliere è ancora in ballo cioè tra galaxi o boraras cmq ringrazio tutti per i tempestivi consigli e chiarimenti per me questo topic può anche essere chiuso in modo da non andare off-topic
draik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:03   #13
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
aspettiamo allora aggiornamenti sulla nuova popolazione della vasca
ciao
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 00:10   #14
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima che il topic venga chiuso ci tengo a portare la mia esperienza di allevamento di una coppia di Trifasciata e successivamente l'esperienza di convivenza con le red cherry ( il tutto in in un 100 LITRI ben piantumato ! ).

1. Il maschio passava tutto il suo tempo a importunare la femmina, solo la misura abbastanza decente dell'acquario e le molte piante potevano assicurare a quest'ultima momenti di tranquillità.
Se li avessi avuti in un 30 litri, sono quasi sicuro, che il giorno dopo avrei riportato la coppia di Trifasciata dal negoziante.
Naturalmente è solo "la mia esperienza" nulla più, esperienza che però mi ha portato a credere che tenere questi pesci in acquari piccoli è solo per acquariofili esperti con molte vasche che possono inserirli nei momenti "giusti" per la riproduzioni ma allevarli in ben altri spazi.

2. Ho voluto provare a inserire una dozzina di red cherry.
Dopo il primo giorno dove ho assistito a vere e proprie battute di caccia, per fortuna andate a segno solo con le più piccole, sono riuscito a vederne qualcuna solo di notte con la pila... dopo un mesetto delle dodici ne sono riuscito a salvare 3 che ho messo in un acquarietto a loro dedicato.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atrifasciata , convivenza , redcherry

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12135 seconds with 12 queries