Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2009, 23:19   #11
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie. Ma ora mi è venuto il dubbio...l'utilizzo di torba presenta qualche complicazione di gestione che dovrei sapere prima?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2009, 06:18   #12
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Il sacchetto di torba se proprio non ti entra nel filtro, almeno mettilo all'uscita della mandata...
Costruisciti magari un cilindro (da riempire con torba) da collegare direttamente al tubo d'uscita. Va bene un qualsiasi barattolo di plastica... Non è una soluzione visivamente spettacolare, ma almeno in questo modo la torba viene attraversata dal flusso d'acqua!
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 09:06   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
ok grazie. Ma ora mi è venuto il dubbio...l'utilizzo di torba presenta qualche complicazione di gestione che dovrei sapere prima?
L'uso della torba comporta un abbassamento della durezza carbonatica (KH) e bisogna stare attenti che non si porti a valori troppo bassi.
Inoltre, in genere, da una certa ambratura all'acqua. Se sei di quelli che non sopportano l'acqua ambrata, mi pare ci sia una torba della JBL che non produce questo "inconveniente" (ma non mi pare sia quella JBL della pagina che hai linkato).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 16:58   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'uso della torba comporta un abbassamento della durezza carbonatica (KH) e bisogna stare attenti che non si porti a valori troppo bassi.

Non torbate mai partendo da un kh inferiore a 4!!!

Quote:
mi pare ci sia una torba della JBL che non produce questo "inconveniente"
si chiama tormec ed è in pellet a lentissimo rilascio... ma un pò di giallo lo lascia.
In pratica il suo effetto è molto diluito nel tempo, ma parallelamente ha anche un effetto acidificante più blando... da comparazioni che ho fatto nella mia vasca, lo stesso lo ottieni con mezza dose di torba in granuli buona.

La minore durata della torba in granuli è compensata dal fatto che... ne hai due dosi!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 18:13   #15
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sorge una domanda forse banale, dovendo abbassare il KH per poi poter abbassare il PH tramite CO2 si potrebbe inserire il sacchetto di torba nella tanica dove decanta l'acqua anzichè nel filtro?

Dite che nei 4/6 giorni che l'acqua rimarrebbe nella tanica avrebbe il tempo di intenerirsi?

Così avrei acqua per i cambi più tenera ed un pò alla volta dovrei riuscire ad abbassare anche il KH ed il PH dell'acquario, o forse è meglio che metta la torba nel filtro e buonanotte al secchio?
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 05:52   #16
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se invece faccio così? niente torba, niente co2, ma una goccia di... : http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-1571.html

??

piu magari qualche foglia di catappa...

potrebbe fuzionare?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:29   #17
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi posto qui per non aprire un nuovo topic.

sono 7 gg che esegue la misurazione di kh e ph nella mia vasca

ecco la situazione :

1°gg PH 8,5 KH 2
2°gg PH 6,5 KH 5
3°gg PH 6,5 KH 3
4°gg PH 7,5 KH 3
5°gg PH 7,0 KH 3
6°gg PH 6,5 KH 2
7°gg PH 6,5 KH 2

ora mi chiedo alzando il kh con una soluzione di bicarbonato di sodio oppurtunatamente calcolata, alzo anche il gh e il ph? in conseguenza al kh ?

considerate che somministro co2 24h/24h e che la vasca e di soli 60 litri netti.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:41   #18
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
aqqa secondo me se utilizzi quel prodotte direttamente nella tanica e' meglio per due motivi:

1 non rischi di commettere errori in acquario perche puoi controllare nella tanica il valore raggiunto

2 facendo il cambio con l'acqua della tanica non tratti immediatamente tutta la vasca ma solo la quantita co4rrispondente all'acqua cambiata e questo fa si che i valori scendano piu lentamente con meno rischi.

qui prodotti di solito sono estratti di corteccia di quercia mi pare, pertanto non vanno a colorarti l'acqua .
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:56   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
aqqa, metti la torba nel filtro, oppure le foglie di catappa, che però colorano MOLTO e poi usa la co2.

se metti la torba nella tanica, servono almeno 15 giorni, oppure una pompa di movimento, per fare effetto.

gio87, meglio il bicarbonato di potassio, il sodio non fa molto bene alle piante.
con il bicarbonato alzi solo il kh e di conseguenza il ph (a parità di co2 immessa)

Quote:
secondo me se utilizzi quel prodotte direttamente nella tanica e' meglio per due motivi:
non sono d'accordo.
Il prodotto agisce TUTTO E SUBITO, la torba nel filtro invece la puoi levare nell'esatto momento in cui i valori che misuri sono ok e tali resteranno.
La torba rilascia composti organici (lignina, acidi umici e fulvici) che agiscono da tampone acido per la soluzione in luogo del kh che viene assorbito... quindi sono una valvola di sicurezza
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:00   #20
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
e il bicarbonato di potassio do lo trovo ?

quindi per le piante non conviene mettere bicarbonato di sodio.... non lo sapevo.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassar , eil , riesco , torba , vado

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15397 seconds with 12 queries