Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2009, 10:36   #11
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
nessy, Ciao, lo skimmer Hydor Performer 500 non lo conosco, quindi non posso giudicare. Vanno molto bene i BubbleMagus, buon prezzo, ottime finiture, e performanti.
Per le Koralia, che invece ho avuto di persona, lascia stare.Spendi un pò di più ma comprati delle pompe un pò più serie ( tunze-wortech) te le ritrovi anche in futuro..
L'illuminazione va bene quella.
In ogni caso, on-line ci sono tantissimi negozi, dove andare a risparmiare
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2009, 14:36   #12
nessy
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.
Piano piano il sistema si va costruendo:
- Vasca 100 x 60 x 50 (eventualmente studio una posizione alternativa in modo che sia visibile su un solo lato lungo)
- Skimmer: H&S 150 o BM150: quale dei due, secondo le vostre esperienze risulta di più semplice gestione per un neofita? Ho letto che i BM sono molto sensibili al livello dell'acqua in sump.
- Risalita EHEIM 1250
- Illuminazione T5 8x39
- Movimento: pensavo a 2 Koralia 3. Eventualmente, se volessi complicarmi la vita con un sistema di pompe elettroniche, quali?
- Sump: vedo che molti usano delle semplici vasche mentre altri usano sump con scomparti diversi. Quale conviene? pro e contro dei due tipi?
- Scarico: escludendo sistemi con tubazioni esterne, pozzetto di tracimazione o semplici tubi?

Che ne pensate? Ovviamente i vostri commenti sono sempre ben accetti.
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:20   #13
nessy
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno ha risposte, osservazioni o consigli da darmi?
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 14:15   #14
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche, naturalmente più che modesto, parere:
- Vasca 100 x 60 x 50: ok anche se non rinuncerei all'idea di farla larga 70 e tenerla a penisola.
- Skimmer: non ho esperienza diretta ne di H&S ne di BM, personalmente ho un LG900 preso sul mercatino che funziona benissimo ed è facile da mantenere/pulire, la sensibilità sul livello in sump è un difetto abbastanza comune per tutti.
- Risalita EHEIM 1250: ok è un'ottima pompa
- Illuminazione T5 8x39: personalmente sono innamorato delle HQI, però anche così va bene.
- Movimento: per me sono meglio 2 Tunze elettroniche + il controller
- Sump: io almeno 3 scomparti li farei: principale, vasca rabbocco automatico (così ti risolvi anche il problema delle variazioni del livello per lo schiumatoio) e risalita (dove, all'occorrenza, puoi inserire flitri meccanici, carbone, medicamenti ecc.)
- Scarico: io voto per i tubi (meno ingombranti e + silenziosi).

Buon lavoro!
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 14:25   #15
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
Vasca, ottime misure, anche se con 8 t5, non la copri proprio benissimo; o arrivi a 10 t5, o ti conviene fare la vasca da 100x50;
bene la risalita;
Con un buon osmoregolatore, Tunze, risolvi il problema del livello in sump.
Ski BM150.
Sump, senza pariatie, sfrutti tutto lo spazio, ci metti dentro anche il reattore di Ca se vuoi, e le resine o filtri meccanici, eventuali, puoi sempre metterli in prossimità dello scarico dello ski ,o prima della risalita. E' chiaro che almeno una tanica da 20/30 ltr per il rabbocco la devi prevedere.
Movimento: le 2 koralia 3 sono insufficienti per quel litraggio, e dovresti usarle sempre insieme. Meglio le tunze, magari le Turbelle stream 6085 alternate (ma sono pompe non regolabili) oppure, 2 Turbelle stream 6105 con singlecontroller. A mio parere, con quella spesa, ci compri una vortech mp40 gen2, risparmi, hai una sola pompa, a vantaggio dell'estetica ed un movimento altrettanto performante, anzi di più, e naturale
se vuoi evitare i tubi esterni ( Xaqua) meglio un pozzetto di tracimazione, meno antiestetico, però dipende da come farai la rocciata, perchè, chiaramente il pozzetto, rispetto ai tubi, ti mangerà un pò di spazio.
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 19:17   #16
nessy
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto mi piace questo forum! come sempre si legge tutto ed il contrario di tutto. D'altronde è giusto così e la cosa mi piace molto xchè vuol dire che alcune mie idee, giuste o sbagliate che siano, alla fine sono condivise da qualcun altro. Ma vi immaginate che pizza se tutti allestissimo acquari uguali. Tutti delle stesse misure, tutti con le stesse pompe, tutti senza sabbia, tutti con le stesse lampade, gli stessi animali ............ CHE PIZZA!!!
Nello specifico due risposte che concordano solo sulle pompe di movimento, per il resto una il contrario dell'altro. Bene xchè in questo mondo ho ancora tutto da imparare e conoscere, grazie a voi, pregi e difetti di una soluzione piuttosto che un'altra, non mi può che essere utile.
Veniamo a noi.
Io ho scartato a priori lo scarico XAQUA, o simili, xchè non voglio avere tubi visibili al di fuori dell'acquario. Già mi dà fastidio vedere i cavi delle pompe. Sarei più orientato per il pozzetto che, a costo di un pochino di spazio, mi nasconderebbe i tubi.

Per lo skimmer sono ancora indeciso. Aspetto altri pareri.
Luci x il momento ok 8X39. In futuro, non dovesse bastare, cambierò plafo.
Confermata la pompa di risalita.
Eccoci alla nota dolente: le pompe d movimento. E dico dolente perche il conto di questa voce diventa più del doppio
Riconosco gli indubbi vantaggi di avere pompe elettroniche, magari leggermente sovradimensionate per avere i vari effetti marea e calma. Ho sempre avuto l'idea che i coralli, se sottoposti a correnti costanti ed unidirezionali, possano crescere un pò come i pini in riva al mare: inclianti secondo la direzione dei venti dominanti.
Al costo di una 6086 ci compro 2 Koralia 4. Xchè escludete le Koralia?
A questo punto la VorTec MP40 diventerebbe quasi sullo stesso prezzo, anzi unferiore a 2 6085 (tralascio la possibilità delle due 6105 xchè un bel pò fuori budget), ma al costo di perdere la possibilità delle correnti alternate e con un solo punto di origine delle correnti. La rocciata dovrebbe essere in posizione centrale e, appoggiata su un lato corto, digradante verso il lato opposto. Sarei, quindi obbligato, per avere un movimento uniforme, a metterla in centro al lato corto in vista. Cosa che non mi fa impazzire
Forza, il discorso rimane ancora aperto
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 13:40   #17
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
nessy, , tu fai come meglio credi, daltronde la vasca è tua, e spetta solo a te decidere come allestirla;
ma se mi sono permesso di sconsigliarti le Koralia, è perchè le ho avute; innanzi tutto, due Koralia 4 non ti bastano per allevare duri, neanche tenendole accese insieme. Succederà che, o cambi animali, o cambierai le pompe, andando a spendere la stessa cifra che avresti speso per una Vortek sola; senza tener conto di quanto calore dissipano in vasca, (quindi ti serviranno almeno 3 ventole tangenziali per abbassare la temperatura); l'aspetto estetico, di vedersi due sberle di pompe, lo voglio tralasciare perchè è soggettivo. Ora fai te!
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:43   #18
82franky82
Ciclide
 
L'avatar di 82franky82
 
Registrato: Sep 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bruschetti Fabrizio, quoto,ho avuto anche io le koralia...adatte secondo me al solo allevamento dei molli....ma per sps ti consiglio le tunze e non necessariamente elettroniche .
Per la luce.....o trovi una plafo molto profonda in modo da coprire la profondità della tua vasca oppure come me dovrai mette due plafo.
__________________
PA+SPED. VENDO SALI PER INTEGRAZIONI MARINO(KALK-Str-Ca-Mg):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258972
82franky82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 18:29   #19
nessy
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bruschetti Fabrizio, vero, come in tutte le cose, alla fine chi decide è chi paga Altrettanto vero, che è da forum come questo, dove si ha la possibilità di valutare le esperienze degli altri, che si impara.
Quindi, per adesso, Koralia scartate. Secondo voi una Vortech MP40 posizionata di fronte alla rocciata riuscirebbe a muovere bene tutta l'acqua?
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 22:11   #20
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
nessy, per rispondere alla tua domanda, ti dico: la vortech, puoi posizionarla sul lato corto della vasca, dove la rocciata degrada verso il fondo...Così facendo, hai: una sola pompa, il che vuol dire: 1) molto meno calore dissipato in vasca, 2) risparmio di corrente, 3) flusso ampio che coprirebbe tutta la vasca ( al massimo, se necessario, una piccola pompa per smuovere l'acqua dietro la rocciata), 4) cavi in meno che ti escono dalla vasca, 5) minore ingombro, 6) massima versatilità di allevamento, in quanto, detta pompa, genera un flusso ampio e deciso in superficie e mezza vasca (ideale per sps) e dolce sul fondo. Non è un caso, che molti che adottano la vortech, possono permettersi di avere uno strato di sabbia sugar size sul fondo, senza che il movimento della pompa, sposti la sabbia ovunque.
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16629 seconds with 12 queries