Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
stefano66, con l'artemia ( visto che non vuoi partire con rotiferi e fito ) puoi provare...
inizi a prendere confidenza con le tecniche e qualcuno lo potresti anche riuscire a svezzare...
se fosse facile da far coincidere, li prenderei io i piccoli alla prossima covata che hai e che sono a Cesenatico... giusto per provarci!
Alessandro Falco, ti faro sapere x la prossima deposizione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
geribg, i premnas sono abbastanza facili e spesso si vedono riproduzioni.
si vedono meno degli ocellaris, perchè sono pesci che diventano grandissimi e quindi poco mantenuti in vasca
ALGRANATI,
femmina circa 12 cm con colorazione scurissima quasi nera
maschio 5 cm
in questo periodo terrorizzano tutta la vasca e 400 lt non sono pochi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.