1) è sconsigliata perchè ti si accumula tanta porcheria col rischio di un aumento a lungo andare di nitrati e fosfati. Io l'ho messa perchè una vasca senza sabbia non mi piace, ma l'ho messa da troppo poco tempo e ho troppa poca esperienza per dirti come sta andando. Se ricominciassi forse farei un dsb, ma quella è un'altra storia. Certo l'aragonite dovrebbe contribuire a mantenere ca e kh a buoni livelli, per ora però dato il consumo che vedo di kh non mi sembra che nella mia vasca ciò stia accadendo.
2) la sump più grande è più comoda è. Prendi il sotto del tuo mobile, ricava lo spazio per un 30/40 litri di rabbocco e tutto il resto mettilo a sump

. Scherzo, come ti ho detto non ho sump quindi non ti so nella pratica consigliare, ma te immagina di avere la pompa di risalita che ti porterà via di spazio un 50 cm^2 almeno, lo schiumatoio che avraà una base con un diametro di 20/30 cm, serve lo spazio per i tubi di mandata e ritorno, per un filtro a letto fluido che ha un diametro di 10 15 cm, il reattore di calcio che ipotizzalo grosso come lo schiumatoio e lo spazio per ravanare quanto serve

3) segui lo schema del sito e mettici una pompa con 2 metri di prevalenza ma con poca portata per immettere l'acqua osmotica poco per volta (quella da te linkata è ottima)
4) Se tuo zio è elettricista fatti fare un sistemino con degli attacchi t5 stagni e un ballast per l'accensione di uno o due tubi da agganciare all'hqi... o rimedia dei led da appiccicare al profilo dell'hqi che di notte cos' ti fan anche da luce lunare.
Spero di non aver detto troppe *******
