Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
potrebbe viste le caratteristiche...devo identificare anche quegli steli che crescono in mezzo alla radice centrale, sono talee regalate, ma di che....
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
............... (che di solito integro nel protocollo dennerle in quantità di 2 ml ogni 60l) che aumentano il potenziale redox, migliorano la crescita delle piante e aiutano a smaltire gli inquinanti
Ammesso che quantitativo possa innalzare il potenziale redox, il suo effetto si esaurisce nell'arco di 1 ora.Inoltre,se decidi di aumentare il quantitativo, è bene non somministrare h2o2 contemporaneamente al/ai giorno/i di fertilizzazione.
Comunque devo spostare la discussione in quanto le vasche in mostra e descrivi devono avere almeno una 60ina di giorni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
scusa tuko mi era sfuggito il praticolare dei 60 giorni, ho letto ora....
comunque ho letto tutti i tuoi topic e la tua sperimentazione sull'h2o2 e la uso ormai con successo da mesi, mai nel giorno di fertilizzazione ma un giorno prima (il sabato, fertilizzo la domenica)
nelle tue prove mi pare che le variazioni del potenziale redox durassero buone 6 ore..... Io comunque alla lunga ho riscontrato giovamenti, se supero i 2 ml x 60 litri dopo poche settnane mi si danneggia la microsorum
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Diciamo che nelle prima ora ce uno spunto massimo(te ne accorgi anche dal pearling che si scatena in vasca),poi ce un visto calo che si esaurisce nell'arco di 3 - 4 ore, dove in questo tempo si vanno a sommare le "conseguenze" di altri fenomeni dovuti all'ossidoriduzione. Quindi la proiezione del valore redox è ovviamente "inquinata".
Però è strano che con un quantitativo cosi basso (stiamo intorno ai 0,03/l) il micro ne risenta dopo poche settimane,in pratica si sta parlando,visto la sola somministrazione settimanale, di sole 3 o 4 volte
In questo tempo hai provato a "resettare" la vasca, facendo un cambio del 40 - 50 % ??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
che intendi con "il micro ne risenta"???nelle settimane passate ho avuto anche dei cianobatteri che ho eliminato con 3 cicli uno ogni due giorni di h202 (giorno1 1ml x 3l, giorno 3 1ml x 3l, giorno 5 1ml x 2litri.....unito a buio, qualche danno lieve su alcune piante, niente pesci morti, ciano TERMINATI!) quindi di h202 la vasca se ne è presa parecchia. Sono consapevole dei rischi che ho corso riguardo alle dosi (peraltro già sperimentate, le ho lette su un'altro forum) ma ho preferito usare fucili laser per uccidere zanzare, piuttosto che dover rifare l'allestimento.
niente reset, solo i cambi settimanali
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
che intendi con "il micro ne risenta"??
nelle settimane passate ho avuto anche dei cianobatteri che ho eliminato con 3 cicli uno ogni due giorni di h202 (giorno1 1ml x 3l, giorno 3 1ml x 3l, giorno 5 1ml x 2litri.....unito a buio, qualche danno lieve su alcune piante, niente pesci morti, ciano TERMINATI!) quindi di h202 la vasca se ne è presa parecchia. Sono consapevole dei rischi che ho corso riguardo alle dosi (peraltro già sperimentate, le ho lette su un'altro forum) ma ho preferito usare fucili laser per uccidere zanzare, piuttosto che dover rifare l'allestimento.
niente reset, solo i cambi settimanali
Con micro intendevo micorsorium, però dopo questa implementazione che hai dato della cura applicata,ora il motivo del "risentimento" della pianta ci sta tutto.
Per il reset della vasca, quando si fanno queste "cure" è sempre una buona cosa farlo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
si si, poi manco tanto perchè qualche foglia ha i puntini neri che la porteranno forse a marcire nel giro di qualche mese, per allora se ne saranno formate di nuove (la microsorum cresce a dismisura... 3-4 foglie nuove a pianta in 20 giorni). Invece con 2 ml ogni 60 liti non si era danneggiata per niente anche dopo mesi. Però i ciano #72 -97b -97b -97b
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Ah TuKo, scusami mi ero perso un pezzo, allora ti spiego quello che ti ho detto vale per la vasca di cui stimamo parlando ora, mentre i lievi danni che ho ottenuto ora li avevo avuti nel 60l quando decisi per praticità di passare dalla somministrazione di 2 ml a settimana a 2 "spruzzetti" di h202 direttamente dalla confezione, che doveevano corrispondere circa a 2 ml....dopo 2.3 settimane di somministrazione bisettimanale degli " spruzzi sono cominciati i danni, quindi di sicuro non stiamo parlando del bombardone che gli ho tirato ora, ma magari annzichè 2 ml saranno stati 4, due volte a settimana su 50 litri netti. infatti poi ho ripreso a prenderla con la siringa. E' per questo che avevo detto che secondo la mia esperienza per la fertilizzazione era meglio non superare i 2ml su 60l
gio87, non ho i link, ora io mitico TUKO SUPERMOD te li manderà , se no fai una ricerca sul forum usando come parola chiave "perossido di idrogeno" e vedrai che ne escono gli usi più fantasiosi e le varie prove annesse. Mi raccomando usare con cautela perchè se sbagli puoi in men che non si dica friggere piante e pesci (senti da che pulpito viene la predica... )
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who