Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusami, ma credo che tu abbia le idee un po' confuse!!! -28d#
Se avessi letto l'articolo che ti ha proposto babaferu non avresti fatto un'affermazione del genere!!!
Che ve li diamo a fare i consigli, se tanto, appena vi si propone di leggere due righe ve ne fregate altamente???
La fecondazione avviene DOPO la deposizione delle uova, mentre stanno cadendo sul fondo... non è interna, ma ESTERNA!!!
Cioè il maschio non ha ancora compiuto il proprio dovere, capito ora???
io ho solo un pesce pigiamino che il negoziante mi ha detto essere incinta e ho messo nella sala parto. nn ho altri pesci pigiamino nell'acquario. nn essendoci il maskio quindi una volta che questa espelle le uova nn succederà nulla?
Dep305, non espelle neppure le uova, senza il maschio. se ne sta lì con le sue uova in pancia che rischiano di calcificarsi.
rimettila con gli altri.
ciao, ba
Dep305.... vabbè che altro cosa possiamo dirti?????
hai letto gli articoli e guardato le foto?
le risposte te le trovi anche da te se guardi in internet, perchè dovremmo raccontarti storie noi, che non abbiamo nessun interesse?
ok, ho letto l'articolo, quindi la sala parto in pratica serve solo per pesci ovovivipari come i guppy xkè serve a lasciare gli avanotti nello scompartimento di sotto x nn farsi mangiare dalla mamma?
Il negoziante x sbaglio insieme ad una ampullaria gold mi ha messo un avanotto di guppy, adesso è insieme a tutti gli altri pesci. Che devo fare, lo devo isolare nella sala parto? ( è l'unico guppy che ho nell'acquario)