Si, il mapelastic, o similare, viene dato a pennello (o a spatola).
Consiglio il mapelastic solo in caso di laghetto molto grandi, o comunque dove è impossibile terminarli in giornata.
Il sistema migliore, che comunque non costa nulla "tentare", è quello di effettuare la gettata in giornata, lisciare perfettamente la superficie di cemento e riempire immediatamente d'acqua. Se tutto è stato fatto a regola d'arte, la pressione dell'acqua chiude i pori del cemento, rendendolo impermeabile.
Nel altro sito che ho linkato, da qualche parte c'è una guida per eseguire tale procedimento.
Di fatto il mapelastic è un velo di pochi mm, che un giorno potrebbe staccarsi o sfaldarsi.. da qualche parto ho letto che è garantito 10 anni.
Il costo non ricordo perfettamente.. ma ricordo il totale, per un laghetto come il mio mi sembra di aver pagato 400 euro di solo prodotto (polvere + liquido, è un bicomponente).
La rete per la gettata che ho utilizzato è fine, 5x5 cm di maglia, questo perché la mia struttura è irregolare, in caso di vasche più semplici puoi utilizzare anche reti più grosse (come diametro e come maglia).
Io ho messo sopra la terra, del tessuto non tessuto, poi una gettata grossolana, la rete, la gettata fine, infine l'impermeabilizzante.
Lo spessore totale sarà circa 10

cm.
Calcestruzzo certo.
