Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2009, 00:27   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che i pesci sono vulnerabili perchè stressati da condizioni inadatte? litraggio basso, mancanza di biocondizionatore, valori sconosciuti...
Io comincerei a fare dei test e a comprare un biocondizionatore!
Se hai lavato la spugna puoi avere danneggiato i batteri buoni del filtro e rischi un picco di nitriti, devi tenerli d'occhio.
Quanto all'acqua di Milano è ufficialmente potabilissima e migliore di quella di molte altre città, l'eventuale bianco che vedi può essere dovuto a microbolle d'aria; è molto calcarea, ma ciò non fa male nè a noi nè ai pesciolini rossi. Ricorda che i veri inquinanti non si vedono ad occhio, ma solo all'analisi chimica. Se poi mi dici che non ti piace perchè la clorano troppo, allora Ok, è un punto di vista che rispetto, e proprio per questo occorre il BIOCONDIZIONATORE!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2009, 10:17   #12
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La luce non c'entra nulla.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 10:28   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Leggi questo topic e i link indicati.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 13:58   #14
Ziel van brand
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon
Non è che i pesci sono vulnerabili perchè stressati da condizioni inadatte? litraggio basso, mancanza di biocondizionatore, valori sconosciuti...
Io comincerei a fare dei test e a comprare un biocondizionatore!
Se hai lavato la spugna puoi avere danneggiato i batteri buoni del filtro e rischi un picco di nitriti, devi tenerli d'occhio.
Quanto all'acqua di Milano è ufficialmente potabilissima e migliore di quella di molte altre città, l'eventuale bianco che vedi può essere dovuto a microbolle d'aria; è molto calcarea, ma ciò non fa male nè a noi nè ai pesciolini rossi. Ricorda che i veri inquinanti non si vedono ad occhio, ma solo all'analisi chimica. Se poi mi dici che non ti piace perchè la clorano troppo, allora Ok, è un punto di vista che rispetto, e proprio per questo occorre il BIOCONDIZIONATORE!
è possibilissimo. anzi è molto probabile che non vivano in condizioni ottimali. sono io il primo a riconoscerlo.
quello che dico è "ok, sono vulnerabili, ma senza batteri nessuno si ammala. quindi, appurato che i lernae me li sono procurati perchè ho inserito nell'acquario un pesciolino infetto, ora come fare per sbarazzarmene?". proverò a spostare i pesciolini in un altra vasca per 1 settimana così da far morire le uova. solo che devo inventarmi qualcosa perchè altre vasche (cioè acquari) non ne ho al momento.
per quanto riguarda l'acqua di milano, non so niente sui valori chimici, ma era imbevibile per il sapore. in questo senso per me non è "potabile". poi so bene che l'italia è il paese con la migliore acqua.
comunque, possiamo abbandonare questo discorso, tanto io abito a pavia dove l'acqua ha un sapore mille volte migliore e risulta potabile secondo gli studi dell'università pavese.
a prescindere da tutto ciò, comunque la lascio decantare.
hai, anzi "avete" ragione per il resto... inizierò a informarmi in vari negozi per biocondizionatori e affini e anche per degli acquari più capienti ma completamente vuoti. in pratica voglio solo la vasca, il resto ce l'ho o lo costruisco io (tipo il filtro).
per quanto riguarda la spugna (intendo la "lana di vetro" o come si chiama), l'ho solo messa sotto l'acqua corrente per pulirla un po'. non ho usato alcun detersivo o altro. solo acqua corrente. i cannolicchi invece non li ho toccati proprio. non ho danneggiato niente così, giusto? da quello che ho letto in giro, si dovrebbe fare così la normale pulizia del filtro, no?

Originariamente inviata da crilù
La luce non c'entra nulla.
ok, grazie. ho cercato più volte su google chiarimenti su "luce e pesci" ma non ho mai trovato veramente qualcosa di utile.
basta che non favorisca la crescita di alghe, giusto?

Originariamente inviata da crilù
Leggi questo topic e i link indicati.
quali? non ci sono link cliccando su qualunque parola del tuo messaggio.

edit:
vi mostro l'acquario:
http://img38.imageshack.us/img38/6650/dscn0681f.jpg

ecco i miei due piccoli:
http://img253.imageshack.us/img253/314/dscn0682p.jpg
a sinistra il più grande "Pinga" a destra il piccolino "Florence". come sono belli

ho fatto una foto anche all'impianto-luce, giusto per farvi vedere cosa mi son dovuto inventare... -28d#
http://img17.imageshack.us/img17/1559/dscn0687n.jpg
Ziel van brand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 14:30   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...639816d34...mi ero scordata di linkarlo
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 15:09   #16
Ziel van brand
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
riporto un messaggio della discussione che mi hai linkato, crilù:
Originariamente inviata da nick78
Originariamente inviata da crilù
Come laernea -05 la vedi? è una cosina bianca e sottile....e poi stai parlando dell'oranda?
dell'oranda, dei rossi e di un molly (che a posteriori credo di aver comprato malato al viridea...)...
Il rosso più grande ha già tre ferite e dalle prime due che ho visto ha un bastoncino bianco che esce dalla ferita...
ho provato a fare le foto ma non si vede bene cmq è proprio simile a questo ...
Ho letto che dovrei rimuoverli con delle pinze, di bagni di acqua salata, ma la lernea immagino faccia delle uova che poi rimangono in acqua... curare i singoli pesci senza curare l'acqua avrebbe senso?
Ho isolato l'oranda da qualche giorno nel vecchio acquario e ieri sembrava stare meglio...
Per il resto avevo letto delle ampullarie ma il venditore mi ha dato il pleco quando gli ho chiesto un pulitore...

attendo i vostri consigli... una procedura sicura (magari testata già da qualcuno di voi) prima di operare...
ma che ca...! anche io ho preso i miei piccoli da viridea!! allora fa davvero schifo come negozio! e io che credevo che fosse tenuto bene!

ho letto la discussione che mi hai indicato e anche altre discussioni che ho trovato linkate in essa. si parla di formalina, neguvon, bagni di sale...
in particolare ho notato che il bagno di sale non è comunque servito a niente ad un utente, perchè le lernae ssono rimaste attaccate. purtroppo non ha postato alcun aggiornamento sulla situazione dei suoi pesciolini dopo il bagno. quindi magari le lernae si sono staccate da sole dopo qualche giorno perchè il bagno nel sale le ha uccise... o magari no.
io ho molta paura a usare medicinali per i miei piccoli :(
non vorrei fare loro del male. mi sembrano così vispi ultimamente. e devo ammettere che sono 2-3 giorni che non trovo lerneae attaccate ai loro corpi. forse mettere tutto a bollire è stata davvero una buona idea.

per quanto riguarda il biocondizionatore. io ho questo:

il mio flaconcino è più piccolo ma è comunque lo stesso prodotto: "sera aquatan". non è che per caso si tratta di un biocondizionatore? o.O
l'ho preso settimane fa perchè sull'etichetta c'è scritto che rende l'acqua di rubinetto adatta per i pesci rossi. da allora l'ho sempre usato ogni settimana. sarebbe questo il biocondizionatore??
Ziel van brand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 18:55   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì quello è il biocondizionatore
Guarda che il sale serve a tramortire le bestiacce che poi devono essere tolte con le pinze -28d# , un'altra utente ci è riuscita.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 22:39   #18
Ziel van brand
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ah, ecco... e io che mi chiedevo che fosse sto biocondizionatore! :D

scusa, ma allora che cambia se tolgo i vermi evitando il bagno?
Ziel van brand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 23:11   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cambia che essendo attaccate come le zecche ai cani ne lasci un pezzo dentro (i rostri mi pare si chiamino) con conseguenze ben più gravi. Il sale le intontisce e "mollano la presa" più facilmente.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 10:06   #20
Ziel van brand
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se ho capito bene allora il bagno in acqua salata non è una cura vera e propria ma una specie di disinfezione prima della rimozione manuale dei parassiti.
ho anche letto però, nelle discussioni da te linkate, che si può fare una sola volta. immagino una sola volta "al giorno", o comunque mai due volte consecutive. ho capito bene?
spero di non dover mai più ricorrere a questo trattamento. i miei piccoli non hanno nulla già da qualche giorno. se non trovo nulla per almeno 1 settimana, vado a comprare un acquario molto più capiente, così tra un mese li trasferisco in una grande reggia! :D
Ziel van brand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
learneae , prevenire , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21528 seconds with 12 queries