|
Originariamente inviata da Puffo
|
....
ot chiudere uno stop cosa sta a significare?
|
Chiudere il diaframma di una frazione (p.es., da 11 a 16 o da 4 a 5,6 etc....) così da dimezzare la quantità di luce che impressiona la pellicola od il sensore. La chiusura del diaframma implica un aumento della profondità di campo. Il dimezzamento della luce si ottiene pure raddoppiandola velocità di i di scatto (ad es., da 1/125 ad 1/250). La profondità di campo resta invariata ma puoi catturare soggetti in movimento od ovviare al tremolio della tua mano. Spero di essere stato chiaro.
Ora, però ti dò un consiglio (gratis

): assieme alla fotocamera acquista un qualunque manualetto di fotografia o leggi on line un corso-base.
Abbiamo qui sul forum un'apposita sezione che ti introduce ai concetti basilari:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1551