|
Originariamente inviata da ariaMary83
|
test al mio negoziante...ed è andata così...ha preso una striscetta e la immersa nell acqua e dopo un po mi ha detto che tutti i valori erano a posto tranne la durezza. .
|
c.v.d.!!!!

perfetto!!

i test fatti con le striscette/cartine vanno bene per ...giocare al piccolo chimico!!...un test "serio" è quello fatto con
reagenti liquidi, dosando goccia a goccia e confrontando il risultato con una scala colorimetrica o contando le gocce utilizzate per il viraggio del campione acqua,...fatti giustamente dire i valori, cosi si può vedere se van bene e se variano in futuro

.....certo forse così non li faranno gratis....ma penso che con tre/quattro euro te la cavi!(anche se resto sempre dell'idea che appena puoi ti conviene comprare i kit e farteli da sola)
ps: per correttezza devo dire che l'unico test a striscette del quale potrei ""accettare""i risultati è quello del ph....sempre che:
-sia possibile avere una certa tolleranza in vasca senza problemi per i pesci
-si usino cartine professionali a 4 colori
-si abbia un pò di esperienza nel valutare i i cambi colore e interpolare le sfumature

,
questo ,detto perchè per lavoro ho avuto modo di usare cartine//reagente liquido /strumento phmetro (portatile e da laboratorio) e quindi ho imparato a valutare/comparare i risultati ottenuti con metodi diversi su uno stesso campione.
l'acqua del rubinetto è buona norma trattarla con il biocondizionatore, che .....però al cloro fà poco...quello se ne va da solo in un giorno o due...o in molto meno tempo, se agiti l'acqua o se hai un diffusore sul rubinetto....semplicemente svapora via

...se poi te la prepari il giorno prima meglio ancora!