Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
claudiomarze, i lumenark (fasulli) ci sono pure da 150W, tuttavia con le 250 ti si semplifica molto la vita. ovviamente sto parlando di SPS. è facile che ti occorrerà pure un refri. occhio che il conto sale
se la tua intenzione sono gli sps,allora lumenark tagliato con 2 t5,ed è il massimo,ma attaco e 40....
altrimenti se vuoi solo molli e sps,ci sono tante plafo 150hqi+2 t5,che van benone....
okkio però che con il lumenark su una vasca del genere sale la temperatura e si vuota moooolto spesso la vasca di rabbocco...in sostanza qualche menata in piu...
dici che con la 150w + 2t5+ lumenark potrei mettere qualche molle in basso e qualche duro in alto? potrebbe essere un idea...
250sono tanti e come dice sjoplin poi mi ci vorrebbe anche il refrigeratore... altri soldi che per ora eviterei di spendere...
ho gia' un 4 ventole a disposizione... magari la 150 la regge...
i lumenarc "fasulli" funzionano bene? ci sono con e40?
claudiomarze, con 150w puoi tirar su pure i duri, ma è un po' più difficile in termini di risultati. ciò non toglie che se se non ci riesc,i e inizi a rosicare sui colori, si fa sempre presto a cambiare plafo. se riuscirai anche senza refri dipende da troppe variabili, per cui non ti resta che provare (meglio se con una tangenziale) e vedere.
sugli pseudo-lumenark non so esattamente, perchè li ho solo visti su qualche sito. ci sono tutti quelli simili agli originali, e in più la versione a 150W. credo fossero su ebay. si dice che la qualità dell'alluminio non sia la stessa, ma come ho detto, non li ho provati di persona. mi sembra ci sia pure un utente sul mercatino che li fa su misura. in ogni modo, soprattutto se opti per i 150w ti consiglierei di stare su un riflettore performante tipo quello, piuttosto che il solito fazzoletto da 15cm che trovi sulle altre plafoniere.
io coi molli in una vasca piccola ci andrei cauto, per i noti problemi di compatibilità e le diverse esigenze. piuttosto fai LPS in basso e SPS in alto. semprechè tu voglia fare una vasca di duri.
faccio il bastian contrario per ravvivare visto che le idee ne ho poche ma molto confuse.....e perchè no una bella plafo da 8 x24 t5 dove puoi modulare la luce che vuoi bianca blu rossa ecc. e dove puoi sostituire i tubi esauriti a trance di 2 o 4 pezzi alla volta dividendo la spesa di acquisto e semplificando la gestione della plafo, sostituendo i tubi al 50% ed ogni 6 mesi ad esempio manterrò costante la qualità e quantita di luce mentre con l'hqi devo alzare abbassare ecc. e poi quando acquisto la lampadina è una spesa unica e se non mi piace devo cambiarla, altra botta, con i tubi al neo ne cambio 1 e cambia tutto.......non sò volevo dare un'altro spunto e seguire curioso la discussione.
mi fa molta paura il discorso temperatura... usare la 250 vorrebbe dire "tangenziali o refrigeratore" , e non ce la farei sia di consumi che di spesa in generale.. considerando poi che ci vorrebbero almeno 2 t5 da24... da affiancarci...
io mi orienterei o su HQI 150 o su 6x24 o 8 x24...
intanto una l'abbiamo scartata...
forza ragazzi incazzatevi tra di voi!!!
ciao e grazie claudio
mi fa molta paura il discorso temperatura... usare la 250 vorrebbe dire "tangenziali o refrigeratore" , e non ce la farei sia di consumi che di spesa in generale.. considerando poi che ci vorrebbero almeno 2 t5 da24... da affiancarci...
io mi orienterei o su HQI 150 o su 6x24 o 8 x24...
intanto una l'abbiamo scartata...
forza ragazzi incazzatevi tra di voi!!!
ciao e grazie claudio
ciao io possiedo una vasca +o- come la tua 60x50x50 monto una 6x24 T5 ati sunpower.... certo io nn allevo SPS!! allevo lps ma ti posso garantire che la luce penetra...quando si parla di illuminazione si tende sempre nel esagerare!!! meglio avere meno!!! se poi ti devi strizzare x mantenere la vasca
infinity73, esagerare non penso proprio visto che gli sps sono animali che han un bisogno esagerato di luce,leggiti qualche libro e guarda quanta luce arriva nei primi 3 metri in un reef e poi guarda quanta ne sviluppa una 400 sotto un lumenark cosi capisci....
sono d'accordo con te invece sul discorso inserimenti...meglio inserire animali "poco" esigenti se non si è certi di poter sostenere certe spese....
e poi mi sa che tra non molto cominceremo a vedere molte vasche stracolme di lps,peraltro bellissimi,un po x cambiare un po x tagliare i costi di sta benedetta bolletta-killer.....
infinity73, esagerare non penso proprio visto che gli sps sono animali che han un bisogno esagerato di luce,leggiti qualche libro e guarda quanta luce arriva nei primi 3 metri in un reef e poi guarda quanta ne sviluppa una 400 sotto un lumenark cosi capisci....
sono d'accordo con te invece sul discorso inserimenti...meglio inserire animali "poco" esigenti se non si è certi di poter sostenere certe spese....
e poi mi sa che tra non molto cominceremo a vedere molte vasche stracolme di lps,peraltro bellissimi,un po x cambiare un po x tagliare i costi di sta benedetta bolletta-killer.....
so benissimo che gli sps richiedono molta luce..il mio discorso era solamente se l'utente vuole un vasca con sps ma nello stesso tempo gli viene paura che i costi di gestione diventano alti! basta sapersi accontentare x avere una vasca al top anche senza mettere sps..quindi dimezzi i costi soprattutto nella luce