Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2009, 12:58   #11
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se fosse colpa della D60 ... comuque hai preso una nuova reflex di classe sicuramente superiore... con la possibilità anche del video hd e la presenza utilissima per le macro del live view...

la foto non è male anche se briciata sulle parti illuminate direttamente dal sole...

non è questo il caso... ma ricorcati che le ore centrali della giornata col sole altro sono le peggiori per fotografare anche se a volte nn se ne può fare a meno..

ciaooo new canon user
Porraz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2009, 13:31   #12
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cily, purtroppo le nikon mi hanno deluso , infatti il commesso "nikonista " mi voleva appioppare la d90 ma io l'ho prontamente azzittito dicendo che volevo la canon
Porraz, la colpa sicuramente non era tutta della d60 ma era troppo limitata e poi sgranava moltissimo con effetti di pixel assurdi ....tra l'altro mi faceva acnhe le ombre verdine intorno ai bordi delle figure.
la d500 e' uno sballo e ho preso pure l'ottica tamron af 180 aspherical macro che e' una meraviglia, i filmati macro sono come quelli dei documentari ,c'e' anche l'audio!!!! In piu dotazione software eccellente .
L'unica cosa che ho notato e' che la nikon era un po' piu luminosa.
Ha addirittura lo scatto in remoto col portatile , dove imposti tutto e scatti .
Ci ho preso un po' la mano e devo dire che la gestione delle impostazioni e' piu semplice (per la Nikon avevo dovuto "addirittura " leggere il manuale ) in quanto ha piu tasti, la rotellina non la giro piu' ,sta fissa su manuale , l'autofocus non so nemmeno se funziona (mai provato) e questo scatto secondo me comincia ad essere buono .
tra l'altro a meno che non faccia prove assurde uno scatto su 3 e' buono ,l'altra solo uno su 15.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 20:37   #13
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'esperimento , ottica minolta exacta 28 mm su canon eos , che ne dite?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 22:00   #14
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Ritengo che Porraz abbia piu che ragione.

I limiti delle tue fotografie non sono dettati ne dalla macchina ne dall'ottica, ma da un errato utilizzo da parte del fotografo. La D60 non conoscendola perfettamente è una signora macchina, sempre una entry level, ma cmq una reflex di tutto rispetto.

Parto ovviamente dal presupposto che la D40 è un gradino inferiore alla D60 ma identica alla 350D di Canon. Di conseguenza la D60 non può che essere superiore alla 350D, quindi direi sulla soglia della 400D, conoscendo la 400D non direi MAI che fa schifo. Cmq ho avuto modo di maneggiare una D60 in islanda, con il solo obiettivo di kit, e se la giocava abbastanza bene questa partita. Molte fotografie le ho scattate con la EntryLevel Nikon piuttosto che con la 40D, per via dei 18mm, che io purtroppo non ho. Paragonarla ad una compatta di media fascia è una eresia bella e buona.

Ad ognuno il suo parere, questo è il mio.

Ti sei lamentato della macchina, ammettendo tu stesso di non saper far altro che usarla in modalità Automatica, ma nonostante tutto non hai mai messo i dati di scatto delle fotografie, e se sono state croppate, e quanto sopratutto. E' ovvio che se io ti piazzo qua un crop della 40D al 100% risulta una pataccata (nel peggiore dei casi), come è ovvio su una foto scattata in "P" o "Quadratino Verde".

Cmq ora hai la 500D è ovviamente migliore della d60, con piu features e quant'altro, il livello qualitativo di immagine non è migliorato moltissimo.

Tuttavia, la MaF manuale è totalmente inutile in condizioni normali, quindi nel 90% dei casi, perchè affidarsi all'occhio umano, in un mirino minuscolo come quello della 500D poco contrastato e luminoso, quando hai a disposizione un sistema ad infrarosso di messa a fuoco automatica? Bah...perdonate la cruenza del messaggio, ma non ho potuto fare a meno di commentarlo in questo modo. Non mi ritengo un fotografo abbastanza bravo per poter star dietro ai piu, ma sicuramente conosco il fatto mio, ed ogni tanto qualcosa di decente riesco a tirarla fuori, senza pecca e presunzione.

Il mio è un consiglio a riflettere prima di agire, la Fotografia è uno studio continuo dell'immagine, della composizione, e delle piu svariate tecniche artistiche. Non esiste condizione che non possa permetterti di fare una buona fotografia. Personalmente non mi rifiuto mai di fare fotografie, neanche nelle condizioni piu estreme, perchè se ce la facevano quei tizi con quell'aggeggio di pelle e alluminio, allora posso farcela anche io, con un aggeggio milioni di volte superiore a livello tecnologico dei precedenti.


Me ne esco con una citazione che forse c'entra poco...

Remember Remember the 25th november.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 22:07   #15
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
modo molto diretto ma che non posso che condividere.... e sono critiche costruttive

la foto è studio anche tecnico oltre che di composizione... ovviamente non è mai facile scattare con le reflex perchè nascono proprio per evitare il punta e scatta (cavallo di battaglia delle compatte..)

anche io concordo sull'utilizzo dell'af ... salvo casi estremi e nelle macro dove mi aiuto con il live view...

il consiglio che posso dare e ridare è scatta scatta leggi studia, ruba l'arte guardando le foto di quelli più bravi e cerca di capire come fanno dallo scatto al postwork (ex camera oscura...) solo così potrai capire e realizzare foto sempre migliori... io almeno faccio così... e soprattutto sperimento e nn mi fido ciecamente di quello che mi dicono ma lo sperimento per verifica... ..

ciaooo
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 01:15   #16
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sara' senz'altro come dite voi , ma a me la d60 non pieceva affatto, tra l'altro l'uso del menu' era poco pratico e meno intuitivo, avevo addirittura dovuto leggere il manuale ...
Con la canon e' un'altra cosa ,unico neo mi sembrava che la nicon fosse un po' piu luminosa .
pero' so mie impressioni soprattutto da neofiTA .
l'autofocus non mi piace ,e sul tamron che ho comprato non va neanche tanto bene , mentre il 18 originale non e' che sia il massimo della vita .
comunque le foto le scatto in manuale , o al limite in priorita di tempo , lacomposizione per ora non lo sto neanche a vedere in quanto si salva uno scatto su mille ....
la post produzione non so neanche che e' .... immagino sia photoshop ma francamente per ora scatto e come vienne viene
l'ultima foto l'ho fatta a 100 iso f 11 1" di tempo
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 11:05   #17
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella prova flashg

la prossima volta porto anche la mia alle cene hehehe
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 11:09   #18
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che per conoscere alla perfezione una macchina serva davvero un bel po' di tempo, tanta pazienza e tantissimi scatti ed esperimenti.

Poi per carità, la macchina può aiutare a far venir fuori buoni scatti, ma il "manico" del fotografo IMHO è molto più importante del mezzo.

Giusto per esempio, guarda questi miei scatti: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256040 tutti rigorosamente effettuati con una compatta (Canon G10)!

Pensa che questo weekend ho scattato in studio con la G10 insieme ad un mio amico professionista con Nikon D700.. beh, vi dico solo che era molto "nervoso"! ehehehe....

PS:
Due consigli gratuiti..
1) il manuale serve e va sempre letto
2) con tempi più lunghi di 1/60'' va usato sempre il cavalletto, altrimenti vengono mosse
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 11:39   #19
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nique, verissimo tutto quello che hai detto tu ma anche gli altri , io sto qui per imparare , il cavalletto ce l'ho e lo uso come pure lo scatto a distanza ,gia se ci soffi si sfoca tutto ...
per sto procedendo a tappe prima voglio prendere dimestichezza col mezzo , secondo vorrei fotografare cio' che vedo e qui c'ho gia' qualche problema... i colori che vedo io non sono quelli che vede la macchinetta... poi una volta risolto con queste passo avanti .
Un'altro problema grosso e' che non riesco a fare foto all'acquario almeno fino a che sto sotto i 200 iso ... pero' sicuramente piano piano ci riusciro'..
il manuale non e' che sia una fonte inesauribile di informazioni ,comunque na scorsa veloce glie l'ho data
cily, la prossima volta dammi qualche lezione pero' ,a... magari vieni col costume da primitivo
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 12:33   #20
cily
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Londra Terni Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è una delle cose + difficile da fotografare... io lo prendo spesso come allenamento infatti
(il marino molto più difficile...)

cmq il corto del primitivo eccolo qui

http://www.youtube.com/watch?v=4wewKIqelIQ
__________________
__________________________________________________ ___________________
cily non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21668 seconds with 12 queries