Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2009, 16:51   #11
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
... pare riprendersi ..... potrebbe anche essere che la coltura esposta a + luce abbia avuto una crisi (il sedimento che hai levato dovrebbero essere alghe morte) o dovuta alla fotoinibizione oppure la densità algale è arrivata ad un punto tale che il nutrimento scarseggiava ...... IHMO
bello il reattore .... artigianale?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2009, 16:53   #12
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
che fertilizzante usi? .... ogni quanto alimenti?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 19:00   #13
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il reattore è un vecchio reattore di kalk stile blucoral rimediato in giro...sono tipo 30 lt!!

alimento con l'acqua dell'acquario, o meglio settimanalmente con il cambio.....a settimane alterne una il reattorone e una la tanica....mentre uno cresce uso l'altro...

ho potuto notare che l'acqua della mia vasca (molto ricca) va bene
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 19:50   #14
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alimento con l'acqua dell'acquario, o meglio settimanalmente con il cambio
.... non è il max usare l'acqua dell'acquario ...... rischio di inquinamento altissimo ..... da quanto tempo usi questo metodo .....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 10:20   #15
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inquinamento da cosa?
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 19:28   #16
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
da parte di eventiale zooplacto e batteri prenenti nellacqua del cambio ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:00   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
piggarello, copepodi e altri organismi che si cibano prevalentemente di phito
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 03:01   #18
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
io ho perso quasi tutto il fito -04
anche a me ingiallito... puo' essere stato il caldo? sono a 30 fissi nel locale
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 10:19   #19
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco, ci sta tutto che il caldo fa questi scherzi ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 14:05   #20
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no....ragazzi..era fame!
già era fame...
incuriosito da questa degenrazione del fito ho deciso di fare una prova non troppo invasiva....ho preso un litro di acqua dall'acquarietto di acqua dolce che ho in camera da letto....vecchia reliquia del mio passato dolce...con i pescetti che per non uccidere mia moglie non ho potuto regalare...c'era affezionata....
beh. vista la mia scarsa voglia di fare cambi sapevo che quell'acqua era ricca di nitrato e fosfato, e inoltre dovevo reintegrare un po di acqua nel fito per l'evaporazione....
messa l'acqua "inquinata! già la sera il fito era più smeraldo....
incoraggiato da questa cosa ho fertilizzato il fito con dello scubla che avevo rimediato da un amico (ps. mi dovete dare le dosi......io ne ho messo un cucchiaino da caffè)....

stamattina è verde intenso color smeraldoe hià la luce non lo attraversda più....

sono giunto alla conclusione che l'acqua del mio acquario (quello marino..) con il trattamento di rotiferi e fito serale si è molto ripulita...e non fertilizza più il fito come le prime volte....quando ancora avevo un po di nitrati e fosfati.
già, perchè da quando uso i rotiferi non doso più pappa in vasca...e ho notato che a differenza di quando sospendevo o limitavo la pappa per un eccesso di nutrienti, stavolta i coralli (tutti) ne hanno giovato.

fusse che tarifusse il metodo buono??

PS. alle temperature che raggiunge il tubo fuori e con la poca ossigenaione dell'acqua, non credo che sopravviva qualcosa quando metto l'acqua del cambio...e comunque non credo che in vasca dopo la riaccensione dello skimmer nella colonna d'acqua rimangano granchè di animali, anche perchè durante il cambio prendo l'acqua dalla superficie, dove c'è movimento...non credo che ci siano ne copepodi ne altro, forse solo batteri, che però non penso siano antagonisti del fito o comunque mi aiutano comunqua coibare i rotiferi....

commenti??
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fito , giallo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14691 seconds with 12 queries