Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Attualmente è abbastanza carico perchè sono in attesa che maturi un acquario da 20 lt per mettere alcuni guppy e devo allestire un acquario da 150 litri circa appena acquistato dove metterò altri pesci non ciclidi.
Questo potrebbe "complicare" ... ... FACCI SAPERE!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
La prossima "covata" tra quanto potrebbe avvenire?????????
Non ho esperienze dirette ... ma 30/40 giorni mi sembrano plausibili (forse di meno in condizioni favorevoli).
Tutto questo se l'attuale deposizione è andata persa, ovvio ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Ho scoperto che la coppia in questione è THORICHTHIS MEEKI o CICHLASOMA MEEKI anzichè Cichlasoma Sajica come mi era stato detto dal pescivendolo.
Sostanzialmente credo non cambi niente di quanto già detto.
Saluti
Ho scoperto che la coppia in questione è THORICHTHIS MEEKI o CICHLASOMA MEEKI anzichè Cichlasoma Sajica come mi era stato detto dal pescivendolo.
Sostanzialmente credo non cambi niente di quanto già detto.
Saluti
Sì, per quel che riguarda la riproduzione le modalità sono pressapoco le stesse. Anche se forse si riprodurranno meno frequentemente ?
Però il Meeki diventa molto più grosso del Sajica, soprattutto con la ricca dieta in acquario... e prevedo tempi duri per i guppy e gli altri ospiti un volta che la coppia avrà raggiunto le dimensione adulte.
Comunque complimenti, a me non è mai riuscito di formare una coppia di Meeki (decisamente più esigenti dei Sajica nella scelta del partner).
Ho scoperto che la coppia in questione è THORICHTHIS MEEKI o CICHLASOMA MEEKI anzichè Cichlasoma Sajica come mi era stato detto dal pescivendolo.
Sostanzialmente credo non cambi niente di quanto già detto.
Saluti
BEh..., il meeki e' messicano e vuole un'acqua piu' duretta. Cambia il modo di alimentazione (i meeki praticamente sono dei mangiaterra) e non sono cosi' abili con la prole come i sajica. Comunque non dovresti avere nessun problema. L'unica cosa forse che la coppia di meeki puo' sciogliersi piu' facilmente se vengono tolti i piccoli o ci sono cambiamenti in vasca.
Se hai piante praticamente nulla perche' altrimenti ti sollevano tutto. Continua ad alimentarli normalmente e puoi usare anche mangimi particolarmente proteici. Piu' che altro possono essere un pericolo per gli altri pesci perche' anche se sono i centroamericani piu' tranquilli hanno sempre un livello di aggressivita' alto in confronto ai sudamericani.
Se hai piante praticamente nulla perche' altrimenti ti sollevano tutto. Continua ad alimentarli normalmente e puoi usare anche mangimi particolarmente proteici. Piu' che altro possono essere un pericolo per gli altri pesci perche' anche se sono i centroamericani piu' tranquilli hanno sempre un livello di aggressivita' alto in confronto ai sudamericani.
Ciao Enrico
Si l'acquario è molto piantumato.
A parte qualche guppy e plati che trasferirò presto in altro acquario ho altri pesci sudamericani, anche non ciclidi, di dimensioni non piccole.
I più piccoli sono i p. pulcher e a. nissenji. Questi ultimi sono a rischio ???
Grazie e ciao