Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2009, 10:10   #1
Bonfaok
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: VERONA
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh molti utenti del forum hanno preso rocce "usate" di altri acquari e hanno avuro problemi di nitrati.
Prima di tutto compra i test per gli NO3 e misurali.
E vediamo cosa ne viene fuori.
Ciao
Bonfaok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 11:51   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
digitalhawk, ciao innanzitutto...io ti consiglio di leggere bene le guide in evidenza in questa sezione prima di partire.... le foto non sono un granchè e non riesco a capire bene come hai impostato la rocciata...ma a prima vista mi sembra poco sfruttabile...di solito si cerca di creare più terrazze possibili per i futuri ospiti...e dalle foto non ne vedo onestamente....
Sul mese di buio io ti consiglio vivamente di farlo...anche se le rocce sono prelevate da un acquario già avviato... considera che nello spostamento da una vasca ad un'altra e nella diversa esposizione alla luce, molti organismi all'interno delle rocce moriranno e per un po' spurgheranno schifezze....
Per quanto riguarda i test, fondamentali oltre a no3 e po4, la famosa "triade", composta da ca, kh e mg, che devo essere equilibrati tra loro (trovi tutto spiegato bene nelle guide )....
A proposito di test, marca?
Quote:
ciao le stelline o meglio asterine che escono dalle rocce appena immesse in vasca è una cosa normale....poi spariscono.....senza cibo e luce sopravviveranno solo pochissimi organismi.....
Le asterine sopravviveranno tranquillamente al buio, e vedrai che si riprodurranno....molti organismi schiatteranno, ma moltissimi sopravviveranno e ripopoleranno in fretta la vasca
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 12:29   #3
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie x i consigli.
oggi andro' a comprare i test che mi mancano.
quelli che ho fatto li avevo in casa ed erano:
po4 askoll
ph sera
kh wave (ma ho anche un'altra marca che ora nn ricordo)

sono cmq tutti a reagente chimico a gocce.

x le asterine ho notato che cmq sembrano ancora vive, anche sono sul fondo ora...

ah mentre ci sono vi faccio un'altra domanda.anzi due.
e' normale che si siano "scolorite" un po' le rocce vive? sara' dato dall'assenza di luce?
altra cosa in alcuni punti sulle rocce ci sono delle alghe (almeno penso) verdi a batuffoli. sono infestanti o devo star tranquillo?
io arrivo dal dolce e disolito le alghe cosi erano un problema che si poteva tenere sottocontrollo facendo cambi per abbassare gli no3 e no2...

grazie ancora e ora torno a leggere un po' di guide.
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 12:39   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
guarda che le asterine campano benissimo anche al buio!!! Vai tranquillo!!! Il buio farà morire anche quei batuffoli di alghe... Fai la maturazione tranquillo!!! I test magari cerca delle marche più attendibili di quelle... tropic marine o salifert (non che siano perfetti però sono i migliori tra i meno costosi).
Le rocce scolorite da quanto tempo sono al buio? Hai mica usato acqua di rubinetto?! L'osmosi è buona?
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 13:22   #5
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ciao si ho usato acqua di rubinetto per il fatto che abbiamo un depuratore centralizzato, ovviamente non e' acqua di osmosi ma non ha molte schifezze di altre acque.
Le rocce a casa mia sono al buio da martedi', mentre in negozio non so' da quanto fossero la (ho anche mandato una mail al negozio dove le ho prese x sapere anche da quanto era stato dismesso l'acquario da cui le hanno prese).

Allora faro' maturare al buio tranquillamente!
intanto oggi o prossimamente mi compro i test che mi mancano.

p.s. un delucidazione tecnica che non mi e' chiara, ma nell'acqua di osmosi cosa non ce' che dovrebbe esserci in quella di rubinetto che potrebbe creare problemi?
il problema principale dovrebbero essere i fosfati e no3 dell'acqua di rubinetto giusto?

grazie ancora!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 13:26   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
ALT: il depuratore dopo i primi stadi di osmosi ha un miscelatore che mischia l'acqua depurata con l'acqua corrente per renderla potabile... Nell'acqua che inserisci in vasca c'è cloro... Quello ammazza tutto! Anche le coralline che sono notoriamente resistenti (per questo sono sbiancate)
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 13:55   #7
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
quindi rincomincio da capo?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:11   #8
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Penso che la situazione possa rientrare usando da ora in poi osmosi buona, il cloro evapora in fretta... Il mio dubbio è sui metalli pesanti... Quindi hai usato 100% rubinetto per riempirla? Prova a aprire un post in chimica marino descrivendo quello che è successo...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:15   #9
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ok adesso lo apro.e poi iniziero' ad usare osmosi per i cambi.
ma un cosa, puo' essere che al mattino siano meno "colorate" le rocce e durante il giorno siano un po' piu' intense? -28d#
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , principianteerastella , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16665 seconds with 13 queries