Rispondo pubblicamente.
Mai preso un greyhound ma il prossimo cane sarà uno di loro, preso dalle corse.
Perchè....
....perchè quando conosci un levriero non più farne a meno! Sono animali splendidi, sia caratterialmente che per il resto.
Abbiamo avuto un afghano: una femmina, completamente bianca, che ci ha lasciato a dicembre 2004. Intelligente, una forte personalità ed un altrettanto forte carattere ma anche docile.... quindi grande impegno per addestrarla ma dopo.... il cane perfetto: mai dato problemi, viaggiava con noi, è stata con noi in albergo, in residence.... dappertutto!
Ha cresciuto nostro figlio Gianmarco. Manuela, mia figlia, la portava da sola al guinzaglio che aveva (Manuela) solo 8 anni; mai strattonata anche se aveva una potenza incredibile. Ah, vederla correre era uno spettacolo.
Era un grande cane ed un grande vuoto ha lasciato in casa nostra.
Io non ho mai amato tenere i cani in casa (infatti Althea era di mia moglie) e l'accordo era che dopo di lei non ce ne sarebbero stati più. Poi.... un giorno ho portato a casa una bastardina presa ad un rifugio: Kelly (il nome datole da Gianmarco). Era con noi da 3 mesi quando, di ritorno da uno zoomark, mi fermai alla "valle dei falchi". Un paio di cucciolate di piccolo levriero italiano mi facevano festa da un recinto. Anche quelli, pur piccolissimi, eleganti e con un "fisico" da levriero perfetto!
Ne ho portato uno a casa (anzi, una): Lucrezia! Bella un'accidente, non spela, non ingombra, non puzza di cane, si lava ed asciuga in pochi minuti e senza fatica..... intelligentissima, furba, un carattere forte e perfettamente delineato, "ruffiana" ma mai sottomessa, obbedientissima ma vivace, prepotente ma simpaticissima! Un levriero a tutti gli effetti!
Dorme con me..... sono innamorato cotto!
Nel mio profilo su facebook puoi vedere una sua foto.
Il mio consiglio.
Prendi un greyhound se vuoi un cane grande: sono veramente deliziosi oltre che bellissimi.
Se vuoi un cane piccolo, un piccolo levriero italiano e ti innamori perdutamente...... Ah, in ogni caso femmina: se piove e non vuoi portarla giù o non vuoi farla andare in giardino, basta un pannolone (di quelli per il letto) steso a terra e lei andrà a fare lì i suoi bisognini....
geppy (rincoglionito per un cane!)