Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Comunque, se ne metti altri 2 sicuramente avrai una buona luce... Ora non ti resta che scegliere, come ha detto |GIAK|, se vuoi piante "comuni" e poco esigenti (anche se questo non vuol dire che non verrebbe una bella vasca!) oppure spingerti più in là e in questo caso ti consiglierei di rifare. La decisione a te!
Comunque, se ne metti altri 2 sicuramente avrai una buona luce... Ora non ti resta che scegliere, come ha detto |GIAK|, se vuoi piante "comuni" e poco esigenti (anche se questo non vuol dire che non verrebbe una bella vasca!) oppure spingerti più in là e in questo caso ti consiglierei di rifare. La decisione a te!
La luce che hai è già buona... ti invio questo link in cui puoi osservare le piante che si possono coltivare considerando il rapporto W/l... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Nel tuo caso hai 0,5 W/l.
La luce che hai è già buona... ti invio questo link in cui puoi osservare le piante che si possono coltivare considerando il rapporto W/l... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Nel tuo caso hai 0,5 W/l.
grazie cmq comunque adesso per 3 \4 giorni sarò via per lavoro all acquario ci pensa la mia morosa al io ritorno credo che rifarò il tutto con uno strato di fertilizzante sotto il ghiaietto..l unica mia preoccupèazzione sono le piante come faccio mentre rifaccio l abitat???
Per le piante non ti preocupare, se sei intenzionato a rifare il tutto, ci vorrà solo qualche ora, quindi basta che le tieni in una baccinella con l'acqua della vasca. Non sucederà niente.
__________________
L'uomo saggio impara dagli errori degl'altri, l'uomo sciocco dai propri; un imbecille non impara mai.
kage86, nessun problema, le tiri fuori dall'acquario e le metti in una bacinella (che non ha mai visto sapone o detersivo) con l'acqua dell'acquario stesso...
poi togli il filtro e lo metti a girare in un secchio (sempre senza mai sapone ecc) con l'acqua dell'acquario, togli tutta l'acqua cercando di conservarne più che puoi (ovviamente sempre in secchi taniche e bidoni che non abbiano mai visto detersivi) togli il fondo, metti il fondo fertile, rimetti il fondo e le piante e rimetti l'acqua, aspetti qualche ora e poi metti il filtro (che deve stare sempre acceso tranne nel trasporto acquario-secchio>>secchio-acquario) e rimetti il resto dell'acqua, se serve aggiungi altra acqua nuova sino a totale riempimento...
cosi facendo non perdi i giorni di maturazione e non avrai grossi ritardi
se hai altri dubbi chiedi pure
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kage86, nessun problema, le tiri fuori dall'acquario e le metti in una bacinella (che non ha mai visto sapone o detersivo) con l'acqua dell'acquario stesso...
poi togli il filtro e lo metti a girare in un secchio (sempre senza mai sapone ecc) con l'acqua dell'acquario, togli tutta l'acqua cercando di conservarne più che puoi (ovviamente sempre in secchi taniche e bidoni che non abbiano mai visto detersivi) togli il fondo, metti il fondo fertile, rimetti il fondo e le piante e rimetti l'acqua, aspetti qualche ora e poi metti il filtro (che deve stare sempre acceso tranne nel trasporto acquario-secchio>>secchio-acquario) e rimetti il resto dell'acqua, se serve aggiungi altra acqua nuova sino a totale riempimento...
cosi facendo non perdi i giorni di maturazione e non avrai grossi ritardi
se hai altri dubbi chiedi pure
mi sai dire che tipo e marca di fondo fertile mettere ??? e di che spessore???
mi sai dire anche se è meglio mettere sopra al sub strato fertile un pò di ghiaietto fine e sopre uno più spesso come copertura????grazzie
kage86, come marche, direi che dipende anche dal tuo portafogli e dalla sua voglia di svuotarsi... cmq ottimo come qualità e prezzo è il jbl aquabasis plus, cmq se non devi fare un plantacquario spinto, possiamo dire che uno vale l'altro o quasi, le marche più conosciute in ambiente acquariofilo vanno bene, quindi tetra, sera ecc, se lo trovi ti consiglio cmq il jbl aquabasis
per la granulometria del fondo, bisogna vedere anche che pesci andrai ad inserire, per esempio se metti pesci come i coridoras ti serve un fondo non troppo grossolano, anzi... cmq puoi metterlo direttamente sopra il fondo fertile
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kage86, come marche, direi che dipende anche dal tuo portafogli e dalla sua voglia di svuotarsi... cmq ottimo come qualità e prezzo è il jbl aquabasis plus, cmq se non devi fare un plantacquario spinto, possiamo dire che uno vale l'altro o quasi, le marche più conosciute in ambiente acquariofilo vanno bene, quindi tetra, sera ecc, se lo trovi ti consiglio cmq il jbl aquabasis
per la granulometria del fondo, bisogna vedere anche che pesci andrai ad inserire, per esempio se metti pesci come i coridoras ti serve un fondo non troppo grossolano, anzi... cmq puoi metterlo direttamente sopra il fondo fertile
grazzie per la risp credo opterò per il meglio ..sai dirmi quanto alto deve essere???e quanto + o - me ne serve???ti ricordo che il fondo utile cioè dove metterò lo strato fertile è 100*40 grazzie di nuovo
kage86, fai tu stesso il calcolo, 10x4x0,3=12 litri con 3 cm di fondo fertile ti servono circa 12 lt, in molte confezioni oltre al peso ci stanno i lt (per esempio nelle confezioni del jbl aquabasis che continuo a consigliarti)
per il ghiaietto invece fai uno strato di 4-5 cm davanti e 6-7 dietro, o qualcosina in più, fai tu stesso i calcoli
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero