Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2009, 20:34   #1
Stezzo
Guppy
 
L'avatar di Stezzo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
granchio mostruoso da identificare/"gestire"

Ciao a tutti,
la mia vasca è ormai attiva da 3 anni, solo oggi mi sono accorto di avere un granchio enorme in vasca. Per "enorme" intendo 4cm di diametro con parte terminale delle chele circa 1cm, e non l'avevo mai visto!
Si mimetizza benissimo con le rocce: è grigio canna di fucile, peloso, con le chele nere. Di fatto sembra identico a un altro piccolissimo granchietto che vive in simbiosi su una mia acropora.
Per quel che sono riuscito a capire passa il tempo a "spiluccare" alghe dalle rocce vicino alla sua tana, ma ho il sospetto che non disdegni le stomatelle, che pian pianino stanno diminuendo sempre id più.. è possibile che l'abbia introdotto con una roccia che ho inderito in vasca ultimamente, dato che è più o meno da quel momento che le lumachine hanno iniziato a scomparire..

la mia domanda è: cosa posso fare per nutrirlo ed eventualmente per catturarlo con una nassa? Oggi ho provato a mettergli un pezzo di gamberetto di fronte alla sua tana e non l'ha nemmeno considerato..
chiedo delucidazioni (anche se sapete dirmi dalla descrizione sommaria il nome preciso) per sapere cosa fare dato che dovrei inserire un wurdemanni e vorrei evitare che finisse fatto a fettine..
grazie, ciao
Ste
Stezzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
granchio , identificare or gestire , mostruoso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23015 seconds with 14 queries