granchio mostruoso da identificare/"gestire"
Ciao a tutti,
la mia vasca è ormai attiva da 3 anni, solo oggi mi sono accorto di avere un granchio enorme in vasca. Per "enorme" intendo 4cm di diametro con parte terminale delle chele circa 1cm, e non l'avevo mai visto!
Si mimetizza benissimo con le rocce: è grigio canna di fucile, peloso, con le chele nere. Di fatto sembra identico a un altro piccolissimo granchietto che vive in simbiosi su una mia acropora.
Per quel che sono riuscito a capire passa il tempo a "spiluccare" alghe dalle rocce vicino alla sua tana, ma ho il sospetto che non disdegni le stomatelle, che pian pianino stanno diminuendo sempre id più.. è possibile che l'abbia introdotto con una roccia che ho inderito in vasca ultimamente, dato che è più o meno da quel momento che le lumachine hanno iniziato a scomparire..
la mia domanda è: cosa posso fare per nutrirlo ed eventualmente per catturarlo con una nassa? Oggi ho provato a mettergli un pezzo di gamberetto di fronte alla sua tana e non l'ha nemmeno considerato..
chiedo delucidazioni (anche se sapete dirmi dalla descrizione sommaria il nome preciso) per sapere cosa fare dato che dovrei inserire un wurdemanni e vorrei evitare che finisse fatto a fettine..
grazie, ciao
Ste
|