Le porose servono nei percolatori per aumentare l'ossigenazione e quindi l'abbattimento rapidissimo di ammonio e nitriti.
Lo "strippaggio" è in parole povere un metodo brutale per evacuare eventuali composti che si siano formati nella fascia anossica (metano ed idrogeno soforato in primis).
Viene comunemente usato nei depuratori civili ed industriali insufflando aria compressa (e nel PMT...)
Con tutta quella spugnona (messa in quel modo) il tempo di transito potrebbe essere sufficientemente lungo per avere in giro dei gas poco raccomandabili.
Basta un aeratore bello potente e 3 rimandi alle 3 porose e via
