Scherzi a parte, come sapete, chimicamente "l'odore" consiste in molecole della sostanza che stiamo annusando che si staccano da essa e colpiscono le cellule sensibili del nostro odorato. Quindi, l'odore di vernice è, in un certo qual modo, la vernice che emana nell'aria particelle di sè stessa. In questo caso, quindi, parti infinitesimali di vernice potrebbero finire, via aria, nell'acquario contaminandolo. Certo, con i dovuti "distinguo", però mi sento di consigliarti di assumere un atteggiamento iper-protettivo, impacchettando bene la vasca e spalancando "a balùs" le finestre.
Per il resto, non c'è poi molto altro da fare in fondo se non mandare la vasca incontro al suo destino a testa alta....
|