Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2009, 19:53   #11
mister_rh
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Età : 39
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pagato 50 euro.. però è della hanna instruments http://www.aquariumline.com/catalog/...?cPath=320_553
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
mister_rh non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2009, 09:54   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è l'ho anche io quello .... Hanna Instruments -28d#, alla fine ho comprato direttamente ad Hong Kong e mi trovo decisamente meglio

Al di la che bisognerebbe vedere all'interno se ci sia scritto 'made in china', sono convinto che siano meglio i prodotti made in Hong Kong (quelli cinesi decisamente meno)

Servono tre tipi di soluzioni (specialmente se non li si utilizza quotidianamente, specie quello della Hanna).

Soluzione di pulizia
Soluzione campione PH4
Soluzione campione PH7

Se abbiamo un PH 8 - 8,5 in vasca allora è meglio la soluzione campione a PH10 al posto di quella da PH4

E' molto importante la soluzione di pulizia dato che la sonda facilmente si sporca o, cosa classica, quando la sonda si asciuga diventa obbligatorio pulirla o si impazzisce con le soluzioni campione (che costicchiano) ed il PHmetro sembra che ogni giorno dia i numeri a casaccio.

La cosa migliore è utilizzarlo almeno una volta al giorno
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 12:25   #13
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Se abbiamo un PH 8 - 8,5 in vasca allora è meglio la soluzione campione a PH10 al posto di quella da PH4
Come scritto in precedenza, ti sconsiglio la soluzione tampone a pH10, in quanto diventa instabile in breve tempo.
Al posto della 10, usa la pH 9,21 che e' molto piu' stabile, al pari della 7 e della 4
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2009, 18:44   #14
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco anch'io.
Posseggo da qualche mese il PH600 della Milwaukee. Il mio dubbio è: dopo l'uso che faccio? Ora di solito lo sciacquo sotto il rubinetto e ci metto subito il tappo. Sul fondo del tappo tengo infilato un pezzetto di perlon imbevuto di soluzione di taratura 7 che lo mantiene umido.
Faccio bene o no? Le istruzioni di tutti i phmetri non dicono nulla sulle modalità di utilizzo e soprattutto di conservazione/manutenzione.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2009, 23:22   #15
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente, non userei una soluzione tampone per tenere umida la sonda; in quanto c'e' il rischio che saturi l' elettrodo.
Io uso acqua distillata o RO con l'aggiunta di una punta di sale da cucina (NaCl)
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2009, 23:38   #16
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In altri post avevo letto che l'acqua ro e/o distillata era da evitare come la peste per i phmetri, è una tua idea? ha qualche fondamento scientifico o che? scusa ma non ne so molto...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 13:46   #17
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
In altri post avevo letto che l'acqua ro e/o distillata era da evitare come la peste per i phmetri, è una tua idea? ha qualche fondamento scientifico o che? scusa ma non ne so molto...
Infatti, ho scritto, che aggiungo un pizzico da NaCl, per aumentare la salinita'
Io, uso questo sistema, al lavoro, da 13 anni su circa 15 sonde pH professionali, e non ho mai avuto problemi.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 16:28   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea quella di mantenere l'elettrodo umido, purtroppi spesso ci si arriva da soli ... farebbero maglio a scriverlo nelle istruzioni.

Non sono certissimo ma mi sembra di ricordare dell'esistenza di soluzioni di mantenimento.

Io uso la soluzione di pulizia, anche secondo me la sola acqua bidistillata o RO tenderebbe a rovinare la sonda, l'aggiunta del sale da cucina mi è nuova ma, se a Nitro 76 funziona bene ... è una buona notizia.

A questo punto proverei la 'soluzione' fisiologica che si usa per gli aerosol, credo sia acqua e sale
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 17:14   #19
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Buona idea quella di mantenere l'elettrodo umido, purtroppi spesso ci si arriva da soli ... farebbero maglio a scriverlo nelle istruzioni.

Non sono certissimo ma mi sembra di ricordare dell'esistenza di soluzioni di mantenimento.

Io uso la soluzione di pulizia, anche secondo me la sola acqua bidistillata o RO tenderebbe a rovinare la sonda, l'aggiunta del sale da cucina mi è nuova ma, se a Nitro 76 funziona bene ... è una buona notizia.

A questo punto proverei la 'soluzione' fisiologica che si usa per gli aerosol, credo sia acqua e sale
La fisiologica, per me, puo' andare bene
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 18:15   #20
mister_rh
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Età : 39
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga ma come faccio a calibrare il phmetro??? (pHep HI 98107)

dalle istruzioni non si capisce molto; però all'inizio c'è scritto di rimuovere il tappo e per attivare l'elettrodo, immergerlo nella soluzione HI70300 per 2 ore.....

io mica ce l'ho quella soluzione.. ho solamente comprato 2 busine: 1 ph 7.01 e l'altra ph 4.01

sapete aiutarmi passo passo?

Gracias!
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
mister_rh non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , phmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17042 seconds with 12 queries