Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
il lapillo lo trovi in qualsiasi negozio che venda materiale per agricoltori o floricoltori, io l'ho preso al castorama a 4,20€ un sacchetto da 20lt ma qualche gg dopo l'ho visto a 3€ (sempre 20lt) in una cooperativa agricola.
ragazzi, scusate la domanda banale, ma il lapillo e la pozzolana son due cose diverse giusto??
perchè, da distratto quale sono, quando Massimo ha parlato di lapillo non so perchè ho subito pensato alla pozzolana, per la quale 3 anni fa, per il primo allestimento che feci, impiegai un bel pò di tempo per trovarne nella mia zona qualche kg...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden, sono 2 cose diverse, la vedi anche dal colore, il lapillo è rossastro o nerastro, mentre la pozzolana è più simile alla pomice e cmq grigio chiaro...
pescenaufrago,
lo devi lavare bene, andrebbe messo nelle calze pre evitare che la sabbia che ci metti sopra mano a mano si infili tra i granelli di lapillo (piuttosto grossi) e quindi finisci per vanificare tutto il lavoro di rialzo che hai fatto...
lo devi lavare bene, andrebbe messo nelle calze pre evitare che la sabbia che ci metti sopra mano a mano si infili tra i granelli di lapillo (piuttosto grossi) e quindi finisci per vanificare tutto il lavoro di rialzo che hai fatto...
Quindi faccio vari sacchetti in calze (nylon?) e poi ci metto sopra lo stesso strato che metto nelle altre zone del'acquario?
Tu hai fatto così?
A proposito , qualcuno di voi ha provato il substrato NatureSoil di oliver knott?
in molti garden lo vendono anche sfuso a palettate, da me sfuso costa dai 20 ai 40 cent al chilo
Il lapillo sembra quindi interessante.
Va trattato in qualche modo particolare?
va lavato... MOLTO.. io oggi ho lavato una bacinella di lapillo e un'acqua così lercia manco con l'akadama.. pensa che nel sacchetto sembrava tutto monocolore, sul rossomarroncino.. poi una volta lavato bene bene è diverso, ci sono pezzetti rosso scuro, altri neri, altri tra il rosso e il nero..
spero solo che quelli che ho lavato mi basti per le due vaschette che devo riallestire (un 70lt e un 15lt) se no mi sparo perchè di martellare e lavare di nuovo mica ne ho molto voglia