Ciao
Brad83, , anchio ero un neofita di acquari quando iniziai e pian piano sono riuscito a realizzare il mio nanenetto da 70lt, sono soddisfatto ma punto appena faccio casa a portarlo almeno a 250lt.
Vedo che come me stai iniziando a prendere confidenza con i termini (era cirillico pure per me
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Il consiglio di
Mauro68, su una vasca piu piccolina all'inizio e molto valida, sia economicamente sia perche e un buon allenamento, una vasca piu e piccina piu impari a gestirla bene, perche in un ambiente piccolo ci mette un attimo a prendere una brutta piega qualcosa, ti "addestri" molto sia in intuito, astuzia e manualità.
Io starei se non hai problemi di spazio su almeno un 300lt, cosi puoi permetterti quasi tutti i tipi di pesci, animali etc (alcuni purtroppo richiedono migliaia di lt ma gia con 300 ti fai un bel pezzo di barriera).
Partiamo dall'inizio:
VASCA
Su misura e sempre la scelta migliore perche la adatti al tuo spazio casalingo, poi però puoi sempre trovare una soluzione buona e che si avvicini alle tue esigenze e adattarti riparmiando qualche din din!
LUCE
Anche qui puoi autocostruire se ha un po di mano, esistono moltissime soluzioni commerciali comunque, sul web risparmi parecchio però tieni conto che è la spesa piu alta dell'acquario la luce, quindi fatti due conti su cosa vuoi allevare, le vascone che vedi su AP con tutti SPS coloratissimi chiedono molta luce e mensilmente bollette di 3/400 euro senza contare l'integrazione di elementi per la vita e lucentezza dei coralli.
Inoltre devi calcolare che copra un 90% di superficie della vasca, le zona d'ombra vanno a genio a pochi animali!
Ricordati i timer per avviare il ciclo giornaliero di luce bianca e di quella lunare!
ATTREZZATURA
Movimento: Servono pompe per ricreare le maree, da inserire dentro la principale, ci sono le Tunze e le Hydor Koralia tra le piu celebri, ma ne esistono molte altre, queste due marche comunque riscreano movimanto molto naturale, in un ipotetico 300lt starei su della Koralia Magnum 7 almeno (non guardare il litraggio che ti pone sulla scatola, piu movimento ce e piu pesci e coralli son felici).
Temperatura: Oltre ad un termometro ti serve un riscaldatore, in Sicilia fa caldino ma un 150w lo piglierei comunque, lo metti in sump e lo regoli sui 26°, cosi non ci pensi piu.
Valuta inoltre per il tanto caldo che fa li da te se e il caso d'estate di prendere delle ventoline o un piu efficente ma costosissimo e rumoroso refrigeratore (sempre da tarare).
Filtro: Affiderei alla buona qualità delle rocce il litraggio, alcuni (pure io mettono filtri meccanici, ma se le rocce so buone non serve).
Altro: Lo Skimmer per i pesci è indispensabile, i modelli sono moltissimi ma guardando le attrezzature delle vasche piu belle di questo forum un idea te la farai sicuramente, il reattore di calcio pure, stesso discorso per la scelta.
Le altre cose sono meno indispensabili ma comunque se le hai ti avvicini sempre di piu ad una vasca Marzocchi style, cose che comunque puoi sempre aggiungere dopo se hai limiti economici!
I sistemi computerazzati sono molto utili, facci un pensierino pure as loro!
ATTREZZI ESTERNI
Ti serve il rifrattometro, per la misurazione della salinità (buoni prezzi su ebay), test misurazione Nitrati, fosfati, nitriti e calcio almeno(Tropic, Red Sea), test ph.
Acqua autoprodotta o comprata..vedi tu pure li anche se in un acquarione un impianto ad osmosi diventa necessario.
Dopo di cio puoi iniziare a fare la mesata di buio!!
se ti butti sul nano, che da le sue piccole soddisfazioni, fidati, magari stai su un centinaio di litri, cosi ti permetti qualche piccolo pesce, buona scuola per il futuro acquarione, ti invito qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=169
e a leggere questo:
http://www.sjoplin.it/public/nano%201-2-3.pdf
andrea81ac, interessante il rapporto litrovasca/prezzo

ma intendi vasca completa per questo rapporto (luce, rocce, vasca, animali, attrezzi?)?