Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
...Infatti dalla tua prima affermazione ho supposto qualcosa del genere, in riferimento allo strato epiteliale di cui parlavo per la ns. pelle.
Cmq ti\vi aggiorno :
L'altra sera bagno in acqua e sale in 2 litri d'acqua con 30 grammi di sale fino marino naturale per 10 minuti esatti, (non è morto...Per fortuna)...Ma il giorno dopo almeno non era accasciato panciolle, bensì a pancia in giù.
Oggi ho somministrato la capsula di Ambramicina 250 mg. , gentilmente concessami senza ricetta medica, considerando l'uso (credevo mi scambiassero per pazzoide come in famiglia...e invece NO :)...Felice per questo), ma un'ora prima , dopo 2 giorni di diguno totale gli ho sbollentato qualche velo di zucchina fresca, carota e verza, tagliata al velo (non dimenticate che ogni genere di cavolo disintossica parecchio), faceva fatica a trovare il cibo dato che s'è abituato a salire quando per somministrarglielo gli stacco il motore della pompa.
Però stasera ho osservato se riusciva a ingerire qlc dal ghiaietto e ce l'ha fatta con un velo di zucchina triturato...:) Felice !
Aggiungo che prima del trattamento ho sostituito a nuovo il carbone attivo per almeno 30 ore e prima dell'antibiotico ho tolto i carboni lasciando i maccheroni di ceramica, dato che secondo me Ambramicina col carbone attivo avrebbe sortito un effetto ridotto!
Grazie ancora di tutto !
Vi farò sapere se riesco a rinvigorire il mio Carassius.
P.s. per chi mi ha indicato un libro (polimarzio?) ho notato che a me potrebbe andar bene l'ABC dell'acquario, anch'esso indicato nei libri adeguati al tema in questo stesso forum !
mi preme dirti ancora una cosa ,i carboni si usano solo in caso di malattie ,ma a fine di una terapia medica per un temp che varia aseconda della cura fatta.duversamente nel filtro nn ci devovo essere.lele
Ti ho descritto la procedura che sto seguendo proprio perchè non sono sicura di essere nel giusto, ho fatto riferimento alle indicazioni che avete dato voi riguardante l'idropisia e il topic che ho letto interamente sulle malattie e ho eseguito alla lettera i vostri suggerimenti.
MA.... Perchè quelli che vendono i pesci e gli acquari NON sono affatto informati???
Ebbene all'inizio di questo primo acquario, inserii le cose come da descrizione allegata e lasciai gli stessi carboni per 2 anni, sebbene li lavassi spesso con acqua e bollissi tutti gli oggetti, ghiaia compresa.
Quando mi recai per acquistare filtraggi nuovi, ceramica e carboni mi dissero che I Carboni Vanno Sostituiti Ogni 3 Mesi altrimenti non servono a nulla ...
Ha ragione polimarzio, appena possibile mi reco ad acquistare un abbecedario per acquari .
Oggi il mio pesciolino ha fame, mette in bocca tutti i sassolini e gli sputa, si fa sentire :D, però le verdure le ignora o le sputa, ma se domani vedo che ci sono ancora i veli di carota non aggiungerò cibo, ma solo antibiotico.
bhe i carboni nel filtro prorpio nn ci vanno .essi trattengono tutto ,quindi in acqua liberano solo una minimissima parte di batteri buoni ed in caso di una cura medica e come nn farla.a termine terapia si usa il carbone per eliminare il tutto,ed ovviamente tolti i carboni occorrera' ripristinare la flora batterica con aggiunta di attivatori batterici.per la terapia che stai facendo mi preme ricordarti che se stai usando ambramicina devi integrare la dose giornalmente per 5 giorni.ciao lele
Ri-grazie infinite per l'aiuto che mi stai dando lele 32...
Forse ho frainteso i termini nel topic dell'idropisia, oppure ho letto frettolosamente e avevo inteso di inserire il carbone previa cura antibiotica. A quanto pare il carbone va inserito dopo la cura -05 ...
Ho capito che Ambramicina va somministrata per 5gg. e che al terzo va rimosso un terzo dell'acqua e a questo punto , grazie a te, ho capito che dopo la terapia dovrò reinserire i carboni per almeno 24\48 ore e poi eliminarli ! Gentilissimo grazie ...Ma cosa sono gli Attivatori Batterici ???
Ritengo inutile chiederti se avete un abbeccedario nel forum... dato che sta a me disporre del tempo utile per frugarlo...e di cui davvero non dispongo...salvo chissà qualche sprazzo
però ti\vi informerò dello stato salutare del mio piccolo Carassius e ancora grazie a lele 32 Ciao
gli attivatori batterici sono sostanze che vanno inserite generalmente in cosi' ,salvo precise indicazioni riportate sulla confezione:in fase di allestimento ogni giorno (per 10 giorni),poi ad ogni cambio d'acqua....essi servono per rendee l'acqua viva ricca cioe' di sostanze nutritive per la flora batterica.
per farti una idea ed eventualmente comprare il libro prova qui:www.neogea.it
Chissà se per Attivatori batterici parliamo dello stesso prodotto che mi hanno dato in soluzione da aggiungere all'acqua, ma anche qui mi hanno detto di aggiungerlo ad ogni rinnovo dell'acqua e non per 10 gg. come sostieni tu....Mah
Dice di addizionare 5ml per 8 lt e decanta l'efficacia per ottimizzare il PH. Gli ingredienti attivi del trattamento eliminano l'ammoniaca al fine di ottenere un composto non tossico. Il prodotto non contiene fosfati nè nitrati e aiuta i pesci a riequilibrare la mucosa naturale.
Il prodotto si chiama Bogal à poisson rouges - Goldfish Bowl - Conditioner. Ti sarò grata del parere su questo prodotto e ringrazio anche per l'indicazione del libro che mi costerebbe solo 12 €, ma finchè non ce l'ho non posso consultarlo. Saluti :)
il prodotto nn lo conosco ma da quello che descrivi pare trattasi di un biocondizionatore e nn di un attivatore batterico.....marche che consiglio:nitrivec della sera ,acqua amica della ascol,denitrol della jbl.ora èero' chiudiamo la discussione inquanto per queste problematiche c'e' la sezione di chimica e se polimarzio se ne accorge chiude il topic ciao lele