Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
riduci il fotoperiodo 8 ore, e ti ripeto, smetti con l fertilizzazione per un po', e vedi come va il tutto... non tiu preoccupare, le piante non muoiono per 1 po' di tempo senza fertilizzazione!
Come gestisco il fotoperiodo di 8 ore visto che io esco di casa alle 8:00 di mattina e rientro alle 18:00 anche in previsione del fatto che i pesci devono cibarsi.
Scusami ma non mi sono fatto comprendere, le mie luci funzionano con il timer. Adesso ti faccio degli esempi pratici.
1) Se faccio partire il fotoperiodo come ora e cioè alle 9:00 alle 17:00 dopo otto ore le luci si spegnerebbero e io non ci sarei per dare del cibo ai pesci. Perchè io so che a luci spente non si da cibo ai pesci.
2) Se faccio partire il fotoperiodo alle 11:00 le luci si spegnerebbero alle 19:00 io sarei a casa e posso cibare i pesci.
Come devo comportarmi? Spero di essermi fatto capire.
guarda: io faccio partire il fotoperiodo alle 11, per un doppio motivo:
1) mi piace vedere l'acquario di sera, per rilassarmi un po'. ....
2) la luce entra lentamente in vasca, i pesci si incominciano ad abituare, visto che , anche se la vasca non è esposta alla luce diretta del sole, entra luce nella stanza, e i pesci si cominciano a svegliare senza subire traumi....
dimenticavo: io uso una mangiatoia automatica, impostata per un pasto al giorno , e li faccio mangiare poco ma 2 volte al giorno, di cui una volta gli do' il cibo io...
Scusami che mangiatoia usi. Io ho problemi perchè non c'è spazio per metterla e inoltre non sono nemmeno ben informato in materia. Io i pinnuti li faccio mangiare una volta al giorno alle 18:00 di sera quando torno da lavoro.
guarda, io ho una vasca aperta, e la cosa mi facilita molto.. per le vasche chiuse si dovrebbe cercare o creare un buco abbastanza grande da fargli poassare il mangiare, e posizionare la mangiatoia in una posizione non umida: se la metti dentro la vasca, sotto il coperchio( ovviamente fuori dall'acqua ) avresti problemi di condensa e il mangiare si umidirebbe tutto, e dovresti usare un areatore collegato all'apposita predisposizione che hanno tutte le mangiatoie;ci sono poi delle mangiatoie che gia incorporano un'areatore per questo motivo. La comodità è massima: potrei lasciare la vasca giorni senza problemi, e in caso di necessità, anmche settimane senza aspettarmi pesci morti in vasca!