Ragazzi ci vedete bene tutti -05 il fatto è che l'acquario era nato con il fritto misto ed il fritto misto è rimasto. L'esperienza mi ha insegnato che il fritto misto non è l'ideale per un acquario, ne sono cosciente, ma i pesci non mi andava di gettarli nel cesso per ripopolare la vasca, inoltre il mio vicino di casa ha smontato il suo piccolo acquario il 60 lt che ho attualmente io (da poco più di un anno). All'interno di quell'acquario c'erano pesci grossi che non si addicevano e quindi li ho recuperati inserendoli nel mio 280 lt e lasciando in quello piccolo, i pesci piccoli.
Una coppia di scalari proviene dall'acquario del mio vicino di casa, poi c'è un'altra coppia di scalari che avevo già io, due botia macracantha che provengono dal mio vicino, un labeo bicolor che proviene sempre dalla vasca del mio vicino e due crossochelius siamensis. I pesci che erano invece già presenti nella mia vasca come appunto dicevo sono una coppia di scalari, un tricogaster blu ed uno giallo, 3 gymnocorimbus, un ancistrus ed un girinochelius.
Per quanto riguarda le piante, non ho fatto lo sfondo perchè l'acquario ha una posizione centrale, visibile su tre lati quindi mi sono limitata a mettere le piante alte (vallisneria g.) sul lato contro il muro dove c'è il filtro interno (come vedete in foto), l'acquario si trova in taverna, cmq allegherò foto panoramica abbiate fede.
Le caratteristiche della vasca potete leggerle cliccando su mio acquario, dove ho spiegato cosa ho utilizzato come substrato etc etc.
Ciao,
grazie per i vostri ben accetti commenti
P.s.: la vasca è funzionante da più di 4 anni
__________________
Silvia
Il silenzio del deserto è musica
|