Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Spero che nessuno lo metta in una vasca di altum o dicrossus.
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... perchè mai? ... Credo li gradirebbe (a cena)!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... perchè mai? ... Credo li gradirebbe (a cena)!!!
Almeno li avessero collocati in peru' o ecuador con festae e rivulatus ne sarebbe venuto fuori un incontro degno di Clay-Foreman. Comunque 5 o 6 anni fa scrissi a diversi siti ma nessuno si degno' di cambiare qualcosa.
mmmm clay foreman....discus Vs Octo???
a vedere come menano in difesa del nido i 2 ancy(e il maschio è un duro...posso assicurarvelo) non c'è storia...il discus è troppo sfigato e altezzoso per competere con un octofasciatum
mmmm clay foreman....discus Vs Octo???
a vedere come menano in difesa del nido i 2 ancy(e il maschio è un duro...posso assicurarvelo) non c'è storia...il discus è troppo sfigato e altezzoso per competere con un octofasciatum
No, dicevo festae e rivulatus, i 2 sudamericani piu' aggressivi. Comunque in centro america c'e' di peggio, a cominciare dai grossi guapotes. Per la riproduzione nessun problema particolare. Identica a quella dei ciclidi di quella zona. Fra poco sposteranno i piccoli in una buca, spesso in prossimita' del luogo di deposizione.
io ho una coppia di nigrofasciatum,molto prolifica in quanto nel giro di 1 mese siamo gia alla terza deposizione!
la prima volta hanno portato a termine laschiusa e hanno protetto i piccoli per 2 settimane fino alla 2° deposizione,a quel punto non solo non proteggevano piu i piccoli,ma addirittura li malmenavano fino alla morte.
la 2° deposizione non è andata a buon fine,oggi siamo alla terza!