Axel, per prima cosa direi che ti puoi risparmiare il biocondizionatore. Questo serv se si uas acqua di rubinetto, ma la RO non serve a nulla.
Poi hai messo i Sali wave e hai avuto un pH 7.5. Questo significa che questo tampona a pH 7.5. Metterci sopra i Sali della Seachem….non ha “logica”: o usi l’uno o l’altro, ma non si usano due tipi di tamponi diversi.
Ma c’è un'altra cosa strana: la tua RO dici che ha 18microSi OJ. Il pH lasciamo stare che non è rilevante. Ma parli di durezza > 3 ???? Scusa ma parli di KH o di GH e in tutti i casi è impossibile !
Se hai 18 micro SI la durezza sia carbonatica (KH) che totale (GH) è nulla (zero !).
E si vede che qualcosa non va dopo i Sali wave perché 124microSi ti danno una durezza <5, quindi presumo 4 ??? che comunque è enorme per 124microSi poiché questo valore significa KH1 o a dire tanto 2 !
Di conseguenza credo che non funziona il tuo test di durezza.
Altro problema: dopo aver messo i Sali seachem hai visto il pH scendere e quindi dici “forse ha funzionato” OK, ma allora mi spieghi come sia possibile che la conduttività sia rimasta a 124 ??? Essendo Sali, la conduttività quando le aggiunge deve salire.
In sostanza, questa acqua è una mezza porcata….
Fai una cosa: comprati un test KH e uno GH a gocce. Il Tetra è semplice da usare.
Prendi la RO, aggiungi SOLO i Sali sachem fino a cond 200/250 microSi e KH3/4. Poi controlli il pH. Se è attorno a 6.5 e cmq inferiore a 7 allora hai dell’acqua buona e pronta a l’uso.
Ciaooooo
