Anch'io ho una vasca da 60 lt con all'interno due maschi e due femmine. Quando li ho pescati al lago ho usato un guadino. Tra le altre cose avevo preso un guadino di quelli a maglia fitta, per piccoli pesci. Ebbene col guadino ci ho preso solo le femmine. I maschi passavano attraverso le maglie, nonostante molto fitte. Per prendere i maschi ho dovuto legare uno dei guadini da acquario (tra le altre cose non se ne trovano di tanto grandi) ad una canna di bambù. Questo per spiegare quanto è la differenza di grandezza tra maschi e femmine. Inoltre la pinna ventrale nel maschio si vede molto bene.
Stavo pensando: occhio perchè le gambusie si riproducono parecchio in qualsiasi situazione tranne che di inverno quando passano la maggior parte del tempo inattive sul fondo con metabolismo ridotto. Un centinaio di gambusie si riprodurranno parecchio!!!! E poi non si danno via facilmente. Essendo reperibili in natura in abbondanza i commercianti non le prendono (generalmente) e rilasciarle in natura non è cosa buona e giusta per vari motivi, tra cui che le gambusie sono infestanti per fiumi, fossi, laghi....
Comunque sono bellissimi pesci! I miei pur avendoli presi selvatici si sono affezionati tantissimo. Mi mangiano dalla mano e quando infilo il dito in acqua me lo accerchiano e cominciano a darmi i morsetti! Appena mi vedono arrivare cominciano a venirmi incontro e si agitano perchè vogliono mangiare (soprattutto le due femmine)! Sono buffissime!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
|