Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2009, 23:11   #11
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
http://www.youtube.com/watch?v=vH8MHr123f8
e di solito spariscono con il sistema descritto sopra, arrivano ad essere lunghe oltre i 2 centimetri, le planarie sono organismi strani e molto studiati, tutti i tipi di planarie possono rinascere nella loro interezza da una sola loro cellula, o una frazione, se ne tagli un pezzetto vedi che quel pezzetto se ne scappa come un'organismo autonomo, vuol dire che facilmente possono arrivare in acquario.. piante.. lumache.. o tramite altro..


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2009, 23:11   #12
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
http://www.youtube.com/watch?v=vH8MHr123f8
e di solito spariscono con il sistema descritto sopra, arrivano ad essere lunghe oltre i 2 centimetri, le planarie sono organismi strani e molto studiati, tutti i tipi di planarie possono rinascere nella loro interezza da una sola loro cellula, o una frazione, se ne tagli un pezzetto vedi che quel pezzetto se ne scappa come un'organismo autonomo, vuol dire che facilmente possono arrivare in acquario.. piante.. lumache.. o tramite altro..


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 04:22   #13
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, ciao, anche io ho lo stesso problema nel mio cubo da 30 litri netti molto piantumato... -28d#
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci... -04
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno?
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 04:22   #14
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, ciao, anche io ho lo stesso problema nel mio cubo da 30 litri netti molto piantumato... -28d#
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci... -04
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno?
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 08:11   #15
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Burner
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci...
molte specie di planorbidi fungono da host per le planarie
in genere non attaccano l'ospite ma lo usano solo per svilupparsi
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 08:11   #16
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Burner
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci...
molte specie di planorbidi fungono da host per le planarie
in genere non attaccano l'ospite ma lo usano solo per svilupparsi
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:48   #17
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Burner
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno?
per abbassare il ph devi andare a tentativi, in quanto le tabelle che descrivono le relazioni tra ph co2 ecc.. sono solo uno sviluppo matematico in una situazione standard

in una situazione reale io cercherei di abbassare il ph variando il numero di bolle a distanza di 24 ore con incrementi di 10 bolle minuto, cioè prova prima con 10 bolle minuto, poi con 20 se necessario arriva fino a 30 ed oltre a distanza di 24 ore, ti sconsiglio di collegare l'elettorvalvola alle luci, ma eventualmente ad una sonda ph, altrimenti dai il tempo alle planarie di ripigliarsi perchè senza co2 il ph la notte risale


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:48   #18
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Burner
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno?
per abbassare il ph devi andare a tentativi, in quanto le tabelle che descrivono le relazioni tra ph co2 ecc.. sono solo uno sviluppo matematico in una situazione standard

in una situazione reale io cercherei di abbassare il ph variando il numero di bolle a distanza di 24 ore con incrementi di 10 bolle minuto, cioè prova prima con 10 bolle minuto, poi con 20 se necessario arriva fino a 30 ed oltre a distanza di 24 ore, ti sconsiglio di collegare l'elettorvalvola alle luci, ma eventualmente ad una sonda ph, altrimenti dai il tempo alle planarie di ripigliarsi perchè senza co2 il ph la notte risale


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 13:14   #19
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, federchicco, grazie!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 13:14   #20
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corradoblucoral, federchicco, grazie!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , planarie , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16110 seconds with 12 queries