Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
COCO, in Val Thorens la neve c'è sempre, anche quando qua non ne abbiamo li sono perfettamente innevate; il problema è che per arrivarci devi passare il frejus che costa un botto (infatti a chi si compra il giornaliero io noleggio gli abbonamenti per passare il tunnel).
PErò sinceramente è una favola, gli unici a cui non è piacito il posto sono quelli che "o si tufffano su una nera ghiacciata o non sono contenti"; infatti li le piste non sono difficilissime (altrimenti io starei a casa).
COCO, in Val Thorens la neve c'è sempre, anche quando qua non ne abbiamo li sono perfettamente innevate; il problema è che per arrivarci devi passare il frejus che costa un botto (infatti a chi si compra il giornaliero io noleggio gli abbonamenti per passare il tunnel).
PErò sinceramente è una favola, gli unici a cui non è piacito il posto sono quelli che "o si tufffano su una nera ghiacciata o non sono contenti"; infatti li le piste non sono difficilissime (altrimenti io starei a casa).
In effetti io sono un amante delle piste nere, e comunque anche in Val Thorens qualcosa c'è.
Però quello che ci ha più colpito è stata l'organizzazione generale, e l'attenzione alle persone e soprattutto ai bambini.
Il frejus mi pare che ci sia costato 30 euro di andata e ritorno, non mi pare una cifra esagerata, alla fine meno dell'autostrada.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
In effetti io sono un amante delle piste nere, e comunque anche in Val Thorens qualcosa c'è.
Però quello che ci ha più colpito è stata l'organizzazione generale, e l'attenzione alle persone e soprattutto ai bambini.
Il frejus mi pare che ci sia costato 30 euro di andata e ritorno, non mi pare una cifra esagerata, alla fine meno dell'autostrada.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Però quello che ci ha più colpito è stata l'organizzazione generale
E' vero, in Val Thorens l'organizzazione e spettacolare,
Anche per il freyus hai ragione, ma per me andare in Val Thorens vuol dire farlo in giornata e quindi paragono il fatto di sciare ad un prezzo scontato (in Francia scio a 16.50 e in val thorens a 24.00) ai vari giornalieri della via lattea (circa 30.00)
ciao GErry
Però quello che ci ha più colpito è stata l'organizzazione generale
E' vero, in Val Thorens l'organizzazione e spettacolare,
Anche per il freyus hai ragione, ma per me andare in Val Thorens vuol dire farlo in giornata e quindi paragono il fatto di sciare ad un prezzo scontato (in Francia scio a 16.50 e in val thorens a 24.00) ai vari giornalieri della via lattea (circa 30.00)
ciao GErry