Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io metterei la pogostemon sulla sinistra tra le rocce e nell'angolo in fondo a destra e calli sul resto della superficie e stop...
Però se come idea ti piacerebbe avere piante alte sullo sfondo, io più che la vallisneria opterei per qualcosa di diverso, tipo la potamogeton gayi, è un pò difficile da trovare ma è più facile da potare della vallisneria, che con 20 cm di colonna d'acqua è difficile da gestire...
Io metterei la pogostemon sulla sinistra tra le rocce e nell'angolo in fondo a destra e calli sul resto della superficie e stop...
Però se come idea ti piacerebbe avere piante alte sullo sfondo, io più che la vallisneria opterei per qualcosa di diverso, tipo la potamogeton gayi, è un pò difficile da trovare ma è più facile da potare della vallisneria, che con 20 cm di colonna d'acqua è difficile da gestire...
io metterei cryptocoryne sparse qua e là, magari le wendtii green, ma come pratino utilizzerei l'utricularia. Se vuoi esaltare le rocce, di spazio te ne rimane poco, quindi massimo tre tipologie piante. L'eleocharis è un classico
io metterei cryptocoryne sparse qua e là, magari le wendtii green, ma come pratino utilizzerei l'utricularia. Se vuoi esaltare le rocce, di spazio te ne rimane poco, quindi massimo tre tipologie piante. L'eleocharis è un classico
il pratino non è in gioco, già scleta la CALLI, sia per gusto personale, sia perchè rimane MOLTO bassa...e con la colonna d'acqua che mi ritrovo mi serve un pratino molto basso (considera che la vasca è picccola, 40 litri lordi... quindi anche per questo escluderei la crypto..che pure mi piace ma è un tantino ingombrante).
Mi stuzzicava anche l'idea di mettere la calli sopra la roccia di sinistra, per farla scendere poi dove si incrocia con l'altra roccia..a mo di gola... ma non so neanche se riuscirò a far sopravvivere la calli, percui sto andando troppo avanti con la fantasia e sto avendo un picco di presunzione sulle mie capacità
Volevo comunque affiancarci un altro paio di specie... inizialmente pensavo ad una rossa..ma a vasca finita credo sia meglio tenersi su piantine verdi e tendenzialmente piccole..
Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Beh intanto che ci continuo a pensare ringrazio e attendo eventuali altri suggerimenti...
il pratino non è in gioco, già scleta la CALLI, sia per gusto personale, sia perchè rimane MOLTO bassa...e con la colonna d'acqua che mi ritrovo mi serve un pratino molto basso (considera che la vasca è picccola, 40 litri lordi... quindi anche per questo escluderei la crypto..che pure mi piace ma è un tantino ingombrante).
Mi stuzzicava anche l'idea di mettere la calli sopra la roccia di sinistra, per farla scendere poi dove si incrocia con l'altra roccia..a mo di gola... ma non so neanche se riuscirò a far sopravvivere la calli, percui sto andando troppo avanti con la fantasia e sto avendo un picco di presunzione sulle mie capacità
Volevo comunque affiancarci un altro paio di specie... inizialmente pensavo ad una rossa..ma a vasca finita credo sia meglio tenersi su piantine verdi e tendenzialmente piccole..
Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Beh intanto che ci continuo a pensare ringrazio e attendo eventuali altri suggerimenti...