Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao, ecco i dati dei bianchi:
At the time the brightest white LED on the market !
The P4 emits 240 lm at 1 A of light and features the industry?s highest luminous efficacy (100 lm/W @ 350 mA at the maximum) with only a single die, making it a brighter and more cost-effective light source compared to conventional 70 lm/W fluorescent and 15 lm/W incandescent lighting options.
The LED is mounted on an aluminum metal core printed circuit board (MCPCB) acting as a minimum required heat sink.
Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ..): 100 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 240 lm (1000 mA)
viewing angle: 132°
color temperature (typ.): 6300K
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C
Ciao, ecco i dati dei bianchi:
At the time the brightest white LED on the market !
The P4 emits 240 lm at 1 A of light and features the industry?s highest luminous efficacy (100 lm/W @ 350 mA at the maximum) with only a single die, making it a brighter and more cost-effective light source compared to conventional 70 lm/W fluorescent and 15 lm/W incandescent lighting options.
The LED is mounted on an aluminum metal core printed circuit board (MCPCB) acting as a minimum required heat sink.
Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ..): 100 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 240 lm (1000 mA)
viewing angle: 132°
color temperature (typ.): 6300K
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C
Li alimento a 22 volt mettendone 7 in serie quindi a circa 3.14 Volt e deduco circa 900/950 lm.
masino69, vediamo le tue talee ora come cresceranno......, rispetto ai 4X20 T8 c'e' una grandissima differenza, li ho collegati e messi sopra l'acquario..... Sono rimasto soddisfattissimo ed il riverbero è bellissimo.
Aime fino a quando non mi arrivano i fogli di pasta dissipante meglio che aspetto....
Li alimento a 22 volt mettendone 7 in serie quindi a circa 3.14 Volt e deduco circa 900/950 lm.
masino69, vediamo le tue talee ora come cresceranno......, rispetto ai 4X20 T8 c'e' una grandissima differenza, li ho collegati e messi sopra l'acquario..... Sono rimasto soddisfattissimo ed il riverbero è bellissimo.
Aime fino a quando non mi arrivano i fogli di pasta dissipante meglio che aspetto....
li devi alimentare in corrente costante se no li cuoci tutti.
La tensione poco importa.
Cerca dei regolatori in corrente se no te lo fabrichi con 1euro acquista un lm 317 con una resistenza da 1 ohm ed e fatta puoi arrivare fino a 32 volt 1A.
li devi alimentare in corrente costante se no li cuoci tutti.
La tensione poco importa.
Cerca dei regolatori in corrente se no te lo fabrichi con 1euro acquista un lm 317 con una resistenza da 1 ohm ed e fatta puoi arrivare fino a 32 volt 1A.