|
Originariamente inviata da Pieter-Jan
|
Wurdy, avevo sbagliato a scrivere prima! la vasca è 160x60x65..
il Navarchus li tocca per forza i coralli..
e i due acanturidi non potranno mai vvere assieme?
|
Pieter-Jan, il comportamento dei pesci non è una scienza esatta come la matematica, tantomeno quando i pesci sono messi in una situazione di vita innaturale come nelle nostre vasche. Quello che possiamo fare è parlare di probabilità, più o meno alte.
Il Navarchus, visto che la vasca è 160 cm x oltre 600 lt, come dimensione va bene , è possibile che ti spizzichi i coralli , diciamo che se lo tieni a pancia piena di Mysis , artemia , cozze , cibo per pomacantidi con spugne , alghe ecc ecc è più difficile che lo faccia.
Il leucosternon e lo japonicus hanno livree simili, e il Leuco è molto territotiale verso i propri simili per cui l'aggressività è senz'altro probabile...di contro 600 lt non sono pochi, quindi si potrà risolvere con qualche scaramuccia occasionale e lo japonicus avrà spazio di scappare e nascondersi.